Turbolenza in volo da Cuba, diversi feriti in ospedale
Un problema su un aereo proveniente da l’Avana fa scattare la maxiemergenza: 20 ambulanze e automediche mobilitate. 35 persone visitate dal 118, diverse sono state poi trasferite in strutture sanitarie
Un problema sul volo Neos proveniente da l’Avana ha messo in allarme il sistema di emergenza di Malpensa. L’allarme è scattato poco dopo mezzogiorno di oggi, 19 novembre: la richiesta di emergenza parlava di alcuni feriti da un volo proveniente da Cuba.
Secondo le prime informazioni, la causa sarebbe una turbolenza (un "vuoto d’aria") incontrata dall’aereo in fase di crociera, alcuni passeggeri sono stati sbalzati all’interno della cabina.
L’allarme per la presenza di alcuni feriti a bordo è arrivato direttamente alla torre di controllo di Malpensa che ha fatto scattare (12.39) la procedura d’emergenza standard per questo genere di incidenti in volo. Nessun mezzo dei vigili del fuoco è stato allertato, mentre una ventina erano i mezzi del 118 intervenuti sul posto, comprese a due automediche: da bordo si parlava di 19 persone bisognose di cure, una delle quali con probabile necessità di ricopvero.
Le informazioni ufficiali dell’Agenzia Emergenza Urgenza della Regione Lombardia parlano di 35 persone visitate all’atterraggio. Alle 14.15 due persone non in grado di camminare sono stati scaricate a bordo di barelline dentro al Terminal 1, mentre altri 25 passeggeri in codice verde sono arrivati all’aerostazione a bordo di pullman. "Alle 15.08 – conclude la nota finale di AREU – i feriti erano 35, quattro vengono dimessi e raggiungono il proprio domicilio con mezzo propri, due vengono trasportati all’ospedale di Saronno, uno all’ospedale di Varese e uno all’ospedale di Castellanza". Nel pomeriggio altre sei persone sono arrivate all’ospedale di Gallarate: a cinque di loro sono stati riscontrati traumi multipli, mentre una donna è stata ricoverata in osservazione con un trauma cranico commotivo.
Nel tardo pomeriggio l’AREU ha poi aggiornato la situazione, specificando che sono stati visitati 66 passeggeri: "tra questi, 12 codici gialli e 43 verdi, inviati in osservazione in Pronto Soccorso. Coinvolti i presidi ospedalieri di Saronno, Varese, Castellanza, Gallarate, Cuggiono, Busto Arsizio, Legnano, Magenta, Somma Lombardo".
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.