Alla Multimedica “madeleine” benefiche per i malati di Alzheimer
Raccolta di fondi mercoledì 5 dicembre alla Multimedica di Castellanza. Sarà presentato il libro "Prima di volare via" di Elena De Dionigi
In Italia sono 500 mila le persone colpite da Alzheimer, prevalentemente di età superiore ai 65 anni. L’impatto del male è durissimo, non solo dal punto di vista individuale, ma anche da quello affettivo, dal momento che compromette l’identità stessa della persona e il contatto con i propri cari.
Ecco perché il Gruppo MultiMedica, a partire dal 2010, ha fondato l’Associazione Alzheimer MultiMedica ONLUS (Organizzazione Non Lucrativa di Utilità Sociale) con lo scopo di promuovere il sostegno del malato di Alzheimer, o di altre Demenze mediante il supporto al malato stesso e ai suoi familiari, sotto il profilo informativo, assistenziale e psicologico.
Il 5 dicembre, nell’area ricevimento dell’Ospedale MultiMedica di Castellanza sarà possibile comprare le famose “Madeleine”, biscotti della memoria tanto cari a Proust, oppure biglietti natalizi realizzati con immagini tratte dall’Atelier di arte terapia per malati di Alzheimer, o piattini con il logo della Onlus. Il tutto per raccogliere i fondi necessari a svolgere una importante azione di supporto per un viaggio difficile dentro una malattia che obbliga tutti i componenti della famiglia a modificare la propria vita.
Una vita ben raccontata nel libro di Elena De Dionigi "Prima di volare via. Quello che l’Alzheimer non ci può rubare", attraverso una serie di testimonianze, che sarà presentato proprio il 5 dicembre a Castellanza, alle 18 nell’ambito della raccolta fondi. Una riflessione che, attraverso la narrazione e l’intreccio delle storie individuali, si pone in senso critico una domanda inevitabile di fronte alla degenerazione del ricordo e dell’identità: "E’ possibile lasciare in eredità la vita prima che svanisca dalla nostra mente?".
L’attenzione del Gruppo MultiMedica verso il malato non si ferma all’approccio prettamente sanitario ma va oltre, esce dall’Ospedale per entrare nella dimensione del volontariato dove la solidarietà va incontro all’altro per sostenerlo nel difficile cammino del recupero. Un’altra Onlus del Gruppo, l’Associazione MultiMedica Oncologica insieme a CAOS (Centro Ascolto Operate al Seno ONLUS), si sono così attivate, sempre nell’ospedale di Castellanza, per la realizzazione di un corso di arte terapia per malati di tumore. Un corso che chi vorrà potrà conoscere durante l’open day del 16 dicembre, dalle 14 alle 16 all’Ospedale MultiMedica di Castellanza.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Viacolvento su “Sanità: perché siamo finiti in questo baratro?“
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.