Boato in paese, esplode caldaia
Il fatto attorno alle 10 di oggi, area transennata. Distrutte serrande dei box e vetri delle finestre, sotto sequestro l'impianto a metano per risalire alle cause
Un’esplosione così forte da far saltare i vetri di una palazzina e distruggere le serrande dei garages. E’ successo questa mattina attorno alle 10 a Cuveglio in via per Cavona, strada che si interseca con la 394, lo stradone che porta a Luino.
Zona tranquilla e verde, poco fuori dal paese e va verso l’omonima frazione e a poca distanza dal centro commerciale, tanto che chi lavorava all’interno dei negozi è uscito in strada per capire cosa stesse accadendo.
I vigili del fuoco hanno raggiunto la zona son due mezzi, uno arrivato da Luino, l’altro da Laveno Mombello. Altre due partenze hanno acceso i lampeggianti dal comando di Varese. All’arrivo sul posto, per fortuna non vi erano feriti, tanto che l’ambiulanza del 118 ha più che altro assistito il lavoro dei vigili del fuoco. Si è trattato – come conferma il sindaco del paese Giorgio Piccolo, subito accorso sul posto – di un problema alla caldaia alimentata a metano. Non vi è stato incendio seguito alla deflagrazione.
«Ed stato un miracolo che qualcuno non si sia fatto male – spiega il primo cittadino – . L’esplosione è avvenuta mentre una giovane mamma rincasava con sua figlia, neonata: mentre la ragazza entrava in casa si è avvertito lo scoppio, che ha divelto le serrande dei garages, e ha lì trovato sfogo».
Sul posto sono arrivati anche i carabinieri della stazione di Cuvio e i tecnici comunali che stanno valutando l’integrità strutturale dell’immobile, una palazzina composta da 4 appartamenti, ma che ad un primissimo esame non presenterebbe problemi di stabilità, come ha confermato il sindaco: «I carabinieri hanno posto sotto sequestro le caldaie per verificare le cause dell’esplosione». L’area è rimasta transennata per permettere i rilievi e la rimozione dei detriti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
principe.rosso su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
PaoloFilterfree su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
gokusayan123 su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Marcos su Recensioni negative dopo il summit dell'ultradestra, dal Teatro Condominio: "Noi semplici uscieri, apriamo le porte a chi lo chiede"
lenny54 su Retroscena dell’arresto a Lavena Ponte Tresa: manovra a ganascia e pattuglie svizzere sul suolo italiano
Felice su "Difendere la prossimità nei centri storici e nei quartieri significa proteggere la nostra identità"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.