Cinque chili e mezzo di hascisc nel baule della Z4
La guardia di finanza intercetta un carico di droga del valore di 100 mila euro destinato allo spaccio nella Brianza
Nella notte tra l’ 11 ed il 12 dicembre, militari della Guardia di Finanza di Erba hanno
intercettato e sequestrato un imponente carico di sostanze stupefacenti.
Le Fiamme Gialle, infatti, nel corso di un’indagine traevano in arresto due cittadini italiani –
G.B. di anni 35 e P.V. di anni 38 – entrambi residenti in provincia di Lecco perché colti in
flagranza di reato mentre trasportavano una partita di hashish destinata a rifornire il mercato dell’erbese e della brianza lecchese.
I militari, venuti a conoscenza del trasporto di un importante quantitativo di sostanze stupefacenti che, nell’itinerario prescelto, avrebbe dovuto essere destinato al territorio compreso tra i comuni di Lambrugo, di Inverigo e di Nibionno, organizzavano un
dispositivo mirato nei confronti dei trafficanti che nella circostanza utilizzavano un’autovettura BMW Z4. Un intervento non facile e per questo studiato nei minimi particolari per prevenire reazioni improvvise da parte dell’autista alla guida del potente automezzo.
L’operazione si è conclusa sfruttando al meglio l’ “effetto sorpresa”, infatti i due responsabili venivano fermati senza quasi rendersene conto. Nello zaino, all’interno dell’autoveicolo veniva rinvenuta tutta la sostanza stupefacente, ben confezionata e sigillata, per un peso complessivo di oltre cinque chilogrammi e mezzo. Le operazioni proseguivano nel corso della notte con le perquisizioni delle abitazioni dei soggetti arrestati.
Per quantità e qualità della droga sottoposta a sequestro, si può stimare un “valore di mercato” di circa 100.000 €.
G.B. e P.V. sono stati associati alla Casa Circondariale di Lecco ove dovranno rispondere
delle contestazioni che verranno formalizzate dall’Autorità Giudiziaria per far luce sulla
provenienza e sulla destinazione della sostanza stupefacente sequestrata.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.