Consumatori più ottimisti per Natale, ma non al Nord
A sostenerlo è l'Istat che ogni mese misura il "clima di fiducia" con un apposito indice
Cala il pessimismo dei consumatori nel mese di dicembre. A sostenerlo è l’Istat che ogni mese misura il "clima di fiducia" con un apposito indice. Tra gli indicatori statistici rilevati periodicamente dall’Istituto ne esiste infatti anche uno specifico, finalizzato a valutare l’ottimismo/pessimismo dei consumatori italiani. Nell’ultimo mese del 2012 questo indice è aumentato da 84,9 a 85,7. Anche il valore riferito al clima economico generale è cresciuto (l’indice passa da 69,7 a 72,9), mentre quello relativo al clima personale è diminuito lievemente (da 90,9 a 90,7).
Migliorano, secondo l’Istat, sia i giudizi che le aspettative sulla situazione economica dell’Italia (da -133 a -132 e da -64 a -60 i relativi saldi). Le attese sulla disoccupazione sono in diminuzione (da 113 a 104 il saldo).
Le opinioni e le attese sulla situazione economica della famiglia migliorano (da -75 a -74 e da -35 a -33 i rispettivi saldi). Il saldo dei giudizi sul bilancio familiare diminuisce (da -25 a -29). I giudizi sulle opportunità attuali di risparmio sono in diminuzione, mentre le possibilità future registrano un miglioramento (da 143 a 136 e da -94 a -92 i rispettivi saldi). I giudizi sull’opportunità all’acquisto di beni durevoli migliorano leggermente (da -111 -110 il saldo).
Il saldo dei giudizi sull’evoluzione recente dei prezzi al consumo è in miglioramento (da 69 a 54). Le valutazioni sull’evoluzione nei prossimi dodici mesi indicano un netto miglioramento della dinamica inflazionistica (da 28 a 13 il saldo).
Il pessimismo non cala però in ogni parte d’Italia: a livello territoriale, conclude l’Istat, il clima di fiducia aumenta nel Nord-est, al centro e nel Mezzogiorno mentre, diminuisce nel Nord-ovest.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.