Distretto aerospaziale lombardo: oltre 200 incontri d’affari all’Aeromart di Tolosa
Nei primi 9 mesi del 2012 le esportazioni dell’industria lombarda del comparto sono cresciute del 19,5% .11 le Pmi del territorio che hanno partecipato ad una delle più importanti vetrine internazionali del settore, studiata per la subfornitura
Dagli 1,02 miliardi di euro di export dei primi 9 mesi del 2011, ai quasi 1,23 miliardi di euro registrati nello stesso periodo di quest’anno. In pratica, una crescita a doppia cifra del 19,5%. Sono questi i numeri sul fronte del commercio estero con cui il Distretto aerospaziale lombardo si è presentato nei giorni scorsi all’Aeromart Toulouse 2012, la convention d’affari internazionale dell’industria aeronautica e spaziale. Una presenza di 1.200 imprese, 2.300 partecipanti, 42 paesi rappresentati, 1.500 incontri: questi i numeri dell’evento a cui il Distretto Lombardo ha partecipato con un proprio stand a cui si sono appoggiate 11 piccole e medie imprese, che hanno potuto partecipare ad un appuntamento tra i più conosciuti per quanto riguarda le attività di subfornitura del settore. Aeromart, infatti, con incontri b2b (faccia a faccia) si propone agli operatori come una piattaforma di scambi e rendez-vous che, col tempo, si è affermata come un’imperdibile occasione di networking tra produttori, fornitori e cluster. Un appuntamento a cui il Distretto Lombardo ha partecipato con una formula ormai vincente e collaudata: quella della partecipazione collettiva che permette anche alle piccole e medie imprese di sfruttare vetrine di livello mondiale. Non senza il contributo delle istituzioni, come, in questo caso la Regione Lombardia, che ha finanziato in parte la trasferta attraverso il proprio programma di supporto all’internazionalizzazione del sistema produttivo.
“L’obiettivo del Distretto Aerospaziale Lombardo – dichiara il Presidente Giorgio Brazzelli – è quello più volte ripetuto di far sì che la Pmi situata in regione abbia tutti gli strumenti per diventare un’impresa di eccellenza capace di andare anche autonomamente sui mercati internazionali. La partecipazione di questi giorni di 11 Pmi all’Aeromart di Tolosa è un esempio di iniziativa finalizzata a detto obiettivo e che può essere realizzata dalle Pmi solo in modo organizzato e grazie all’adesione al nostro network”.
Il Distretto Aerospaziale Lombardo ha ormai fatto l’abitudine alla presenza alle fiere internazionali. Quella di Tolosa è stata l’ottava partecipazione, dopo quelle che negli ultimi due anni ha permesso alle Pmi del territorio di poter farsi conoscere all’ILA di Berlino, a Le Bourget di Parigi, al Farnborough International Airshow di Londra, al Summit di Seattle, al Meeting di Torino.
Solo a Tolosa sono stati quasi duecento gli incontri d’affari che le imprese lombarde hanno portato avanti. A questi bisogna aggiungere gli appuntamenti istituzionali che hanno coinvolto i rappresentanti del Distretto Aerospaziale Lombardo. Tra gli altri, quelli con importanti Cluster internazionali come il Baden Wurttemberg, l’Aerospace Valley francese, l’Hamburg Aerospace, Aeromontreal, l’European Aerospace Cluster Partnership (l’associazione che riunisce i distretti aerospaziali europei, di cui fa parte anche quello Lombardo). Particolarmente importante l’incontro con un colosso del comparto, Bombardier.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.