Gli studenti del Tosi “diplomati” da Cambridge
Consegnati a 123 studenti dell'Ite di viale Stelvio le certificazioni rilasciate dall'Università britannica
Lo scorso 7 dicembre, nell’Aula Magna dell’ITE “E. Tosi”, si è tenuta la consegna dei diplomi
IGCSE: un appuntamento che negli anni è diventato una tradizione.
Dal 2005, infatti, il “Tosi” è in grado di offrire, in collaborazione con la prestigiosa Università di Cambridge, la possibilità di sostenere gli esami IGCSE, la certificazione delle competenze in una materia appresa in lingua inglese (ad esempio Economia, Storia o Matematica), equivalente agli esami con cui, in Gran Bretagna, gli studenti concludono il ciclo di istruzione secondaria superiore.
Dal 2005, infatti, il “Tosi” è in grado di offrire, in collaborazione con la prestigiosa Università di Cambridge, la possibilità di sostenere gli esami IGCSE, la certificazione delle competenze in una materia appresa in lingua inglese (ad esempio Economia, Storia o Matematica), equivalente agli esami con cui, in Gran Bretagna, gli studenti concludono il ciclo di istruzione secondaria superiore.
123 candidati – oltre agli allievi dell’ITE, un piccolo gruppo di studenti del Liceo “S.M. Legnani” di Saronno e del Liceo scientifico “Sacro Monte” di Varese – hanno ricevuto la pergamena che attesta il superamento dell’esame, direttamente dalla dott.ssa Ann Gibson, manager dell’Università di Cambridge. Tra gli studenti che si sono distinti per risultati particolarmente brillanti, Matteo Ardizio (5ci), Niccolò Luoni (5ci) e Giulia Nidoli (5di).
Ad applaudire i ragazzi, un folto pubblico di genitori e delegazioni delle classi del “Tosi” interessate a conoscere l’IGCSE dalle parole stesse di chi lo ha sostenuto; del resto, imparare una
disciplina in lingua straniera è una parte integrante dell’esperienza scolastica degli allievi di viale Stelvio, grazie alla didattica Clil che viene proposta dalla prima alla quinta. La serietà dell’impegno richiesto per la preparazione, inoltre, è da considerarsi un investimento per lo studio universitario e per l’inserimento immediato nel mondo del lavoro, dato che l’IGCSE è riconosciuto come propedeutico ai corsi di laurea delle facoltà universitarie in lingua inglese.
Proprio per rafforzare l’offerta di queste certificazioni, le prof.sse Patrizia Emanuelli ed Elena
Petruzio hanno preso parte alla prima conferenza delle scuole italiane accreditate come Centri
d’esami IGCSE, che si è tenuta il 6 dicembre a Bologna presso il Liceo Classico “L. Galvani”.
L’incontro della rete, che raccoglie gli istituti superiori d’eccellenza nel campo dell’insegnamento
delle lingue e dell’internazionalizzazione, ha permesso di delineare alcune azioni concrete da
realizzarsi nel prossimo futuro: un piano di incontri annuali, una rete di scambi culturali, il contatto
con altre istituzioni e università, e una piattaforma per la condivisione delle buone pratiche messe
in campo da ciascun partner.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.