Il 2012 nelle previsioni di MeteoSvizzera
La temperatura media ha superato quest'anno la norma 1961-1990 di circa 1 grado, mentre le precipitazioni hanno avuto uno scarto positivo del 5%
La temperatura media della Svizzera nel 2012 ha superato la norma 1961-1990 di circa 1 grado, mentre le precipitazioni hanno avuto uno scarto positivo del 5% circa rispetto alla norma. L’inizio dell’anno è stato prettamente invernale con molta neve in montagna e massicce ondate di freddo in febbraio. La primavere è invece risultata estremamente calda, ben soleggiata e asciutta, mentre l’estate è cominciata a rilento e soltanto in agosto vi sono stati periodi di gran caldo. Già all’inizio dell’autunno si sono verificate le prime nevicate fino a media quota, compensate da una bella estate indiana in ottobre. Alla fine di ottobre la neve è caduta fino in pianura al nord e alla fine di novembre si è avuta la prima nevicata importante al sud delle Alpi, nel Vallese e nel Giura. La neve ha poi interessato tutta la Svizzera anche nella prima metà di dicembre. Ulteriori dettagli sul tempo dell’anno 2012 si trovano alla pagina internet:
http://www.meteoschweiz.admin.ch/web/it/clima/clima_oggi/rapporti_annuali/2012__caldo.html
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.