Immacolata con la neve sulle piste da sci
Le nevicate di questi giorni fanno decollare la stagione invernale. Molti gli impianti aperti nei comprensori italiani e svizzeri
Il Ponte dell’Immacolata dà il via ufficiale alla stagione sciistica e al periodo delle festività natalizie.
Complice la neve caduta abbondante nelle scorse settimane, quasi tutte le stazioni sciistiche del comprensorio Neveazzurra apriranno tra venerdì 7, Sant’Ambrogio, e sabato 8 dicembre. Macugnaga e Domobianca apriranno venerdì 7 dicembre mentre all’Alpe Devero, Formazza Sagersboden e Cheggio si scierà da sabato 8 dicembre. Probabile l’apertura anche de La Piana di Vigezzo per sabato 8 dicembre, mentre per Pian di Sole e Baitina bisognerà forse attendere ancora qualche giorno a causa della poca neve. In queste stazioni i cannoni sono al lavoro, e si confida nelle precipitazioni attese per venerdì.
San Domenico fa slittare la partenza, a causa di un ritardo nel collaudo: la stagione verrà inaugurata sabato 15 dicembre. Per quanto riguarda invece il fondo, le piste di Riale e San Michele sono aperte già tutti i giorni da venerdì 30 novembre.
Sul sito del Distretto Turistico dei Laghi, Monti e Valli www.distrettolaghi.it sono attive le webcam affacciate sulle piste da sci e il bollettino neve, aggiornato ogni mattina.
Nel weekend dell’8 e del 9 dicembre si scia anche nel comprensorio di Monterosa Ski che prevede un’apertura pressoché totale di tutta l’area. Tutti i dettagli sul sito http://www.monterosa-ski.com Piste aperte anche nel comprensorio Cervino Ski dove le nevicate dei giorni scorsi sono state molto abbondanti: http://www.cervinia.it. Da sabato si potrà sciare anche sulle piste di Pontedilegno e di Temù. Al Passo Tonale si scia sulla quasi totalità delle piste, con la possibilità di arrivare sci ai piedi fino alla stazione intermedia della cabinovia che sale da Pontedilegno: http://www.adamelloski.com
A Pontedilegno e Temù le seggiovie Roccolo Ventura, Corno d’Aola e Valbione saranno in funzione già da venerdì con orario 8.30-16.30 (Valbione fino alle 16.45) per garantire l’accesso ai rifugi in quota a chi potrà godersi la vacanza già a partire dalla festività di S. Ambrogio. Per chi preferisce la Svizzera segnaliamo a partire da sabato 8 dicembre, la riapertura della stagione turistica invernale al San Bernardino: http://www.visit-moesano.ch
Altre notizie sulle piste, i bollettini neve e molto altro su www.skiinfo.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.