“La borsa del dottore”: un incontro domenica mattina
Il libro è dedicato al medico Alessandro Barbazza. L'incontro organizzato dall’Associazione Amici di Angioletto in programma domenica 16 dicembre nell’Aula Ali della Libertà di piazza Trento Trieste
Domenica 16 dicembre a partire dalle ore 16.00, presso l’Aula Ali della Libertà di piazza Trento Trieste, si terrà un incontro nel nome di Alessandro Barbazza, medico molto amato. In tempi in cui si risparmia sulla sanità, in tempi in cui si susseguono gli scandali dovuti alla malasanità, alla corruzione, alla mancanza di una deontologia professionale, fa bene ricordare la figura di un uomo che, nella sua vita umana e professionale, ha interpretato appieno il dettato di Ippocrate e ha preso a cuore la cura individuale dei suoi pazienti, conoscendoli uno per uno nella loro situazione, chiamandoli per nome e riconoscendo nel loro stato di necessità l’alto valore della solidarietà e della fratellanza umana. L’Associazione Amici di Angioletto sceglie di festeggiare così il Natale imminente, ricordando chi ha speso una vita intera a servizio degli altri, svolgendo umilmente e devotamente, semplicemente, la propria professione.
Domenica pomeriggio AnnaMaria Habermann presenterà il libro del dott. Barbazza “La borsa del dottore” , dedicato alla vita del medico e alla sua storia che s’intreccia con la vicenda di tanti tra noi.
AnnaMaria Habermann interpreta lo stesso impegno e lo stesso rispetto per la vita, un rispetto che ha imparato dal padre, Aladar Habermann (medico amato e ricordato in città), lo stesso rispetto che ha visto violato nella sua vita, nella storia della sua famiglia e del fratello Tamas, travolto dalla violenza degli uomini nella Shoah.
Il coro gospel Angel’s Choir permetterà poi al pubblico di vivere un momento di riflessione in musica, aperto già alle festività natalizie che celebrano la nascita del bambin Gesù, a ricordare che ogni nascita è santa.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Schianto di domenica notte a largo Flaiano: alla guida del Suv a Varese c’era un quindicenne
carlito8 su Solo due medici di famiglia accettano di lavorare nelle case di comunità dell'Asst Sette Laghi
lenny54 su Migranti a Fornasette: Fratelli d'Italia attacca la giunta di Luino, dura replica del Partito Democratico
Paskyu su Pedemontana, Pepe (Pd): "Servono spiegazioni, vengano in consiglio a riferire"
Giuseppe Mantica su Sala piena e niente code. A Materia si celebrano i 100 anni dell'Autolaghi "la prima autostrada al mondo"
Castegnatese ora Insu su Riunione dal Prefetto sul viadotto Vedano di Pedemontana, bocche cucite ma facce preoccupate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.