Le parole del 2012 più cercate su Yahoo!
Vince Facebook. La parola più cercata è proprio quella del popolare social network di Mark Zuckerberg. Seguono il meteo, l'oroscopo Beppe Grillo e la Minetti
Vince Facebook. La parola più cercata sul web, o almeno all’interno del motore di ricerca Yahoo!, è proprio quella del popolare social network di Mark Zuckerberg.
Anche quest’anno Yahoo! ha pubblicato la classifica delle parole più ricercate (all’interno del suo speciale con i fatti del 2012). Ne esce fuori una top ten molto interessante.
In seconda posizione si classifica infatti il “meteo”, una ricerca tra le più classiche, per sapere che tempo fa ma anche per essere aggiornati su maltempo e situazioni di emergenza. Al terzo posto c’è l’”oroscopo”, la “programmazione tv” e poi due nomi caldi della politica: “Beppe Grillo” e “Nicole Minetti”.
Seguono i terremoti e le grandi tragedie che hanno colpito l’Italia quest’anno, il "calcolo della famigerata IMU" e chiudo l’”iPhone 5” e un altro social network sempre più famoso: “Twitter”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.