Musica e territorio, li racconta Davide Van de Sfroos in Tv
Sono in corso queste settimane le riprese tv di Terra&Acqua, un format multimediale imperniato sulla figura artistica di Davide van de Sfroos che unisce il folk alle bellezze del territorio
Sono in corso queste settimane le riprese tv di Terra&Acqua. Un format multimediale imperniato sulla figura artistica di Davide van de Sfroos. Il cantautore lagheè è infatti testimonial d’eccellenza, riconosciuto a tutti i livelli quale cantore del lago e delle sue bellezze. Terra&Acqua nasce proprio da una sua idea. La sua versatilità artistica ha consentito di sviluppare un progetto per raccontare il lago immaginando un itinerario in cui lo stesso autore è viaggiatore, cantore e scopritore di luoghi “non convenzionali” dove incontrare testimoni della vita quotidiana. Luoghi e persone che lo hanno ispirato per scrivere e musicare le sue canzoni o che rappresentano il territorio dandogli un’anima.
«Dopo aver girato tanto, ho cominciato a guardare attentamente il territorio come fossi io un turista. Terra e acqua sono due elementi in perenne intersezione – spiega Davide Van De Sfroos -. Passiamo la vita a cercare di spiegare che in qualche modo apparteniamo a un territorio, a un’acqua. Poi in realtà è lei ad appartenere fortemente a noi anche quando non la stiamo frequentando. “Terra&Acqua” è un lungo on the road dove anch’io scopro man mano luoghi, storie, leggende che magari conoscevo solo in parte o, in taluni casi, supponevo esistessero. Scene e poesie si fondono poi con le immagini. Questa progetto è pensato anche per creare un compendio da mettere a disposizione per il turista. Si tratta di un’indagine nel profondo delle cose e credo che il turista ne possa godere appieno. A completare la proposta ci sono poi brani inediti».
Il nuovo progetto artistico non solo lo vede impegnato per la prima volta davanti e dietro alla telecamera affiancato da Dario Tognocchi, ma nel suo viaggio tra Terra&Acqua sarà anche possibile ascoltare alcuni suoi brani inediti. I testi e la ricerca dei luoghi sono affidati al poeta lagheè Vito Trombetta. I tesori d’arte sono raccontati da Clemente Tajana, preside dell’accademia di Belle Arti Aldo Galli e storico locale. Un team di giovani creativi è invece impegnato a sviluppare gli elementi grafici e le animazioni 3d. Si tratta di Samuela Chindamo che cura l’intera immagine coordinata e l’ottimizzazione del layout, Mauro Fuggiaschi per le originali illustrazioni e Diego Ioppolo per gli effetti speciali in movimento.
Il format TV sarà strutturato in 8 puntate da 36 minuti ognuna, tante quante le tappe del viaggio che si articola da Brunate a Dongo intrecciando entrambi i versanti del ramo di Como. Viaggiatore-protagonista sarà ovviamente Davide Van De Sfroos. Dall’alba al tramonto ogni tappa sarà vissuta proprio come un viaggio. La messa in onda è prevista da maggio 2013. in palinsesti di tv regionali e nazionali. Verrà poi distribuito anche il DVD e la guida. Il tutto si concluderà con un vero e proprio festival folk tra maggio e giugno con concerti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Alessandro Zanzi su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su La bibliocabina, la panchina e il cane che fa pipì. A Fagnano Olona scoppia la polemica
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.