Presepe vivente e gospel, gli appuntamenti della tradizione varesina
Anche quest'anno non mancheranno due tra gli eventi più attesi in città durante il periodo natalizio: venerdì 21 in Basilica il presepe per la regia di Andrea Chiodi mentre il 24 e il 28 spazio ai canti con i Greensleeves Gospel Choir
Gli appuntamenti dedicati al Natale si arricchiscono. Anche quest’anno infatti, la città di Varese vedrà la realizzazione del presepe vivente e dl concerto gospel così come accade da diversi anni. Il primo, si terrà venerdì 21 dicembre e vedrà la regia di Andrea Chiodi, regista e attore varesino che da 13 anni si occupa del testo e delle regia del presepe varesino, creando un vero e proprio spettacolo teatrale che rimanda alle tradizioni del Natale. «Ogni anno è una nuova avventura che accolto con piacere – ha spiegato Chiodi -. Quest’anno abbiamo deciso, così come accade sempre più spesso in teatro, di raccogliere le idee dei ragazzi che partecipano all’evento, sceglierle e scrivere il canovaccio delle spettacolo. Ne esce una rappresentazione molto bella che vede la coordinazione di circa 500 ragazzi degli Scout dalla Aggs Varese che anche quest’anno saranno gli attori dello spettacolo». L’appuntamento è in Basilica San Vittore alle 17 ma già alle 15, in piazza si potrà rivivere il racconto della nascita di Gesù con un allestimento e una rappresentazione che si anticipa essere molto suggestiva. Lo spettacolo in Basilica inoltre vedrà la partecipazione di diversi attori e attrici di Varese: «siamo molto contenti di questa collaborazione così come dobbiamo ringraziare i più di 100 volontari che ogni anno collaborano per la realizzazione di questo spettacolo, sia nell’allestimento che nell’organizzazione.
L’altro evento «tradizionale», così come spiegato dall’assessore alla cultura Simone Longhini è quello dei canti gospel. Anche quest’anno infatti, Fausto Caravati dirigerà i Greensleeves Gospel Choir con due concerti natalizi. Venerdì 28 dicembre, alle 21, i Greensleeves Gospel Choir e i bambini del Blooming Kids, alla Basilica di San Vittore (ingresso libero) allieteranno il pubblico con canti della tradizione. Sempre in piazza San Vittore l’Associazione Solevoci propone un altro evento lunedì 24 dicembre, “Suoni e luci 2012”: dalle 17 della vigilia fino dopo la messe di mezzanotte, la piazza si animerà con proiezioni sulle facciate della Basilica e musica natalizia.
Da non dimenticare poi, le attività proposte anche al Castello di Masnago. Il Museo è aperto tutte le domeniche, il giorno di Santo Stefano e il 6 gennaio. Per i bambini dai 4 agli 11 anni sono in programma visite e laboratori: sabato 29 dicembre “Sacro Monte Pop up”, una passeggiata tra le vedute del Sacro Monte ospitate al castello per poi realizzare un originale biglietto pop up! Sabato 5 gennaio il laboratorio è “Un castello innevato”, alla scoperta delle antiche strutture del castello e della torre: cosa accadrebbe se la immaginassimo ricoperta di neve? (Dalle ore 15.30/17.00 Euro 6 visita, Euro 1 ingresso bambini, ingresso gratuito per un adulto accompagnatore). Per i più “grandi” domenica 30 dicembre è proposto il laboratorio ”Nuvolone a Varese, la III e la V Cappella” con aperitivo e merenda. Nel periodo delle vacanze natalizie si può organizzare per i bambini e i loro amici un pomeriggio al castello! Proposte a scelta – minimo 10 bambini – Euro 5,00 + Euro 1,00.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Riunione dal Prefetto sul viadotto Vedano di Pedemontana, bocche cucite ma facce preoccupate
Felice su Il sindaco di Daverio difende il Trail delle Terre di Mezzo: "Chi rovina i boschi sono gli spacciatori"
lenny54 su Matteo Bianchi eletto Vice-Presidente del Comitato europeo delle regioni in Europa
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.