Soppressi “solo” venti treni, ma rimangono i ritardi
Ancora disagi nella fascia mattutina: metà dei treni è arrivato con meno di 5 minuti, le altre corse con una media di 20 minuti. Potrebbero esserci problemi fino alla fine della settimana
Ancora una mattina di grandi ritardi (e alcune soppressioni) sulla rete lombarda Trenord: "questa mattina, da inizio servizio alle ore 10, hanno circolato in Lombardia 350 treni" spiega una nota ufficiale della compagnia che gestisce tutti i treni del servizio regionale lombardo (più i Malpensa Express). "Di questi, 250 sono stati quelli garantiti nella fascia di punta dei pendolari, dalle 7 alle 9. Il 55% dei treni circolati è arrivato con un ritardo contenuto entro i 5 minuti. Le restanti corse hanno viaggiato con un ritardo medio di 20 minuti". Una ventina di treni sono stati soppressi. (foto: stazione di Gallarate, 9.26). Allo stato attuale (12 di mercoledì 12 dicembre), ad esempio, la linea S5 Varese-Gallarate-Milano-Treviglio ha diversi treni in orario, ma molti anche con ritardi tra 5 e 36 minuti.
I ritardi e i disagi hanno riguardato un po’ tutti i treni, sia quelli delle linee suburbane che viaggiano a ciclo continuo sull’intera giornata, sia i regionali aggiuntivi del mattino verso Milano. Si è cercato di sopprimere meno treni possibili, ma in alcuni casi si sono visti anche ritardi-record. Di fatto i problemi sulla turnazione del personale rimangono (nati per un problema al nuovo software di gestione, entrato in vigore in contemporanea al nuovo orario), in molti casi si scopre solo negli ultimi minuti se un treno ha assegnato il personale viaggiante, vale a dire i macchinisti e il capotreno. I problemi proseguiranno anche nelle prossime ore e potrebbero presentarsi ancora fino alla fine della settimana e forse fino al 23 dicembre, ultimo giorno per cui sono già programmati i turni – spiegano anche alcuni macchinisti che abbiamo interpellato.
Sulla ferrovia Saronno-Seregno il servizio è garantito da autobus, una scelta che sarebbe legata anche a ragioni tecniche (occupare meno binari nella stazione-snodo di Saronno in un momento in cui il traffico ferroviario è molto irregolare). La linea ferroviaria S9 è limitata a Seregno-Milano-Albairate, i treni viaggiano in parte in orario in parte con ritardoi tra 10 e 35 minuti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.