Un corridoio verde fra il Parco delle Groane e quello del Lura: parte il progetto
Il Comune di Caronno Pertusella ha vinto un finanziamento della fondazione Cariplo con il progetto “La cerniera verde del nord-ovest: connessione ecologica tra le province di Milano e Varese”
Il Comune di Caronno Pertusella ha vinto, con i Comuni di Cesate e Solaro, e col Consorzio del Parco delle Groane, il bando promosso nel giugno 2012 da Fondazione Cariplo e finalizzato alla richiesta di un finanziamento per “Promuovere la sostenibilità ambientale a livello locale – Realizzare la connessione ecologica”. I partner avevano presentato un progetto intitolato “La cerniera verde del nord-ovest: realizzazione della connessione ecologica interprovinciale tra le province di Milano e Varese”.
Il progetto consiste nella redazione di uno Studio di Fattibilità mirato a realizzare “corridoi ecologici” su vasta scala che colleghino aree naturalistiche importanti per il mantenimento della biodiversità in linea anche con gli obiettivi delineati dal P.G.T. recentemente adottato nel Comune di Caronno Pertusella.
Questo studio di fattibilità ha l’obiettivo principale di connettere il Parco delle Groane con il Parco del Lura, e Fondazione Cariplo l’ha ritenuto meritevole di accoglimento e ha concesso un finanziamento a fondo perduto di 110.000 euro (su 120.000 € richiesti, risultato quindi straordinario nell’appoggio ricevuto).
Il 20 dicembre 2012, il sindaco Loris Bonfanti e assessore all’Urbanistica Ilaria Nava, che ha promosso e seguito l’adesione a questo progetto, hanno incontrato i rappresentanti degli Enti coinvolti presso la biblioteca del Comune di Cesate (comune capofila) per verificare insieme quali saranno i prossimi passi che verranno svolti a partire da gennaio 2013.
Il progetto avrà una prima fase di ricostruzione del quadro conoscitivo delle realtà esistenti (con un occhio anche agli usi storici degli ambiti interessati), e proseguirà con una definizione degli interventi effettivamente realizzabili per concludersi con un processo partecipativo dei vari soggetti coinvolti: proprietari dei terreni, agricoltori, associazioni di categoria, ecc.
«L’Amministrazione di Caronno Pertusella – sostiene l’assessore Nava – ha infatti fra le sue priorità la tutela del patrimonio naturale ed agricolo esistente, e la promozione e valorizzazione delle sue potenzialità legate all’agricoltura, vista non come attività marginale per i nostri Comuni, ma come attività produttiva fondamentale per la stabilità socio-economica del territorioı».
Oltre alla comprensibile soddisfazione per il positivo accoglimento del bando che premia non solo l’obiettivo del progetto, ma anche la cooperazione che si è venuta a concretizzare tra i vari Enti coinvolti, l’auspicio è che possano essere promossi nuovi bandi che permettano di passare dallo studio di fattibilità alla fase realizzativa degli interventi .
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Paolo0 su "Sapevo della mancanza di materiali negli ospedali della Sette Laghi, ma non quanto la situazione fosse tragica"
PaoloFilterfree su Ogni giorno l'Italia si "mangia" boschi e prati equivalenti a 25 campi da calcio. In Lombardia il "caso" di Casorate Sempione
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.