A Como le basi per il campus dell’Insubria
Firmato i protocollo di intesa per la realizzazione della struttura all'interno dell’area dell’ex ospedale psichiatrico San Martino
Anche a Como sorgerà un campus dell’Università dell’Insubria. Nel pomeriggio di ieri a Palazzo Cernezzi è stato sottoscritto il protocollo d’intesa per la realizzazione della nuova struttura all’interno dell’area dell’ex ospedale psichiatrico San Martino. Il protocollo è stato sottoscritto da Comune di Como, Asl, ospedale Sant’Anna, Politecnico, Università degli Studi dell’Insubria, Univercomo, Camera di commercio e Provincia (per quest’ente, che ha assentito all’intesa, la firma sarà apposta nei prossimi giorni dal commissario che oggi non ha potuto presenziare all’incontro). “Questo protocollo – ha commentato il sindaco di Como Mario Lucini – ci permette ora di fare passi concreti e di poterci presentare alla Regione con una proposta pienamente condivisa a livello locale. Il prossimo obiettivo è di approfondire entro il 30 marzo gli aspetti di rispettiva competenza per predisporre un’ipotesi di fattibilità tecnica ed economica. Concluse queste verifiche chiederemo alla Regione la convocazione del collegio di vigilanza dell’accordo di programma per la definizione e sottoscrizione dell’accordo medesimo comprensivo dei tempi, delle modalità e dei finanziamenti”.
Nel corso dell’incontro sono stati illustrati anche i cardini del progetto per la realizzazione del campus: ossia i criteri fissati dal Piano di Governo del Territorio adottato dal Comune di Como. Non si procederà quindi con nuove costruzioni mentre sarà favorita la ristrutturazione dell’esistente oltre all’apertura al pubblico del parco, al mantenimento dell’attività dell’Hospice San Martino e della comunità Arca, al consolidamento del polo per la salute mentale e alla promozione di un polo formativo in ambito sanitario (scienze infermieristiche). All’incontro erano presenti per il Comune di Como il sindaco Mario Lucini, il vicesindaco Silvia Magni, l’assessore all’Urbanistica Lorenzo Spallino e il dirigente dell’area Governo del Territorio Giuseppe Cosenza; per l’Asl il direttore generale Roberto Bollina; per il Sant’Anna il direttore generale Marco Onofri; per Univercomo il presidente Giacomo Castiglioni; per il Politecnico Maria Antonia Brovelli prorettrice del Polo di Como del Politecnico e per l’Insubria il prorettore Giuseppe Colangelo, per la Camera di Commercio di Como il vicepresidente Fulvio Alvisi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.