Asilo e Settelaghi, si dimette il vicesindaco Leggio
L'esponente del PdL è anche assessore ai lavori pubblici, tra i motivi delle dimissioni cita le due situazioni "calde" che il Comune sta affrontando
Terremoto politico ad Azzate: il vicesindaco e assessore ai Lavori pubblici Salvatore Leggio ha rassegnato le proprie dimissioni dalla giunta guidata dal primo cittadino Giovanni Dell’Acqua. Leggio, nominato in quota Pdl, lascia così l’esecutivo cittadino che a questo punto diventa un monocolore leghista, con la sola eccezione dell’indipendente Bonafè, vicino al Pdl.
Motivo scatenante della scelta di Leggio la drastica diminuzione del contributo alla scuola materna azzatese: «La riduzione del contributo è evidente, come per altro evidente è la non volontà dell’amministrazione e dei suoi membri della Lega Nord di provare a trovare soluzioni alternative – spiega Leggio -. Nelle pieghe del Bilancio si sarebbero potuti trovare altri fondi: ad esempio penso che 10 mila euro per l’acquisto di libri siano un po’ troppi, così come sono sicuro che dai fondi reperiti con l’innalzamento dell’Imu e dell’Irpef si sarebbe potuto fare di più per la scuola materna. È un problema sociale, prima che politico». Leggio ha rassegnato le proprie dimissioni alle 18 di ieri, per poi salutare gli ex colleghi di giunta.
Non solo la situazione della scuola materna è all’origine della crisi: «Il campeggio Sette Laghi è un altro problema. Io ho supportato il sindaco nelle varie tappe – spiega Leggio -, ora la Lega Nord vuole la delega per fare campagna elettorale. Questa giunta non ha una politica per aumentare gli incassi e destinarli ai bisogni dei cittadini: ne è segno evidente la mancata approvazione della variante del Pgt. Le mie dimissioni sono irrevocabili, è il momento di dire basta: la mia segreteria provinciale ne è a conoscenza. A livello regionale e nazionale ci possono essere accordi con la Lega, ma a livello locale la situazione si è fatta insostenibile».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.