Cori razzisti, sospesa Pro Patria – Milan
La partita allo Speroni è stata sospesa al 29' del primo tempo e poi è ripresa. Dalla curva degli ultras tigrotti sono piovuti alcuni odiosi "buuuu" nei confronti dei giocatori neri del Milan. Uno di loro, Boateng, ha scagliato il pallone contro gli ultras
Clamoroso a Busto Arsizio. In un momento di festa sportiva, con la Pro Patria impegnata nell’amichevole del giovedì contro il ben più blasonato Milan, alcuni ultras della squadra di Busto Arsizio hanno trovato il modo di rovinare tutto, intonando odiosi "buuu" nei confronti dei giocatori neri del Milan (Boateng, Emanuelson, Niang, Muntari). Uno di loro, Kevin Prince Boateng, ha avuto un gesto di stizza e ha scagliato il pallone contro la curva: dopodichè tutti i 22 in campo hanno lasciato il terreno di gioco. Era il 29′ del primo tempo con il punteggio sullo 0-0. Alcuni giocatori della Pro Patria hanno provato a parlare con gli ultras locali per tentare di stemperare gli animi e farli smettere. Dal resto dello stadio Speroni, dove si sono ritrovati in 3 mila circa per assistere al match, sono piovuti cori e fischi nei confronti degli ultras razzisti, circa 150/200.
La partita, cominciata alle 14.30, avrebbe dovuto riprendere: almeno così avevano annunciato gli speaker. Ma non è ricominciata: il Milan ha abbandonato lo stadio e richiamato i propri tesserati. Una figura pessima per la società biancoblu e per tutta la città di Busto Arsizio. Dura la presa di posizione del sindaco di Busto Gigi Farioli, presente in tribuna, che ha condannato il gesto dei tifosi: «Pochi ignoranti non possono macchiare la storia gloriosa della Pro Patria e della città», ha detto.
Video
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giovanni Petrotta su "Sono scivolata e caduta a causa dei buchi sulla ciclabile Luino - Grantola"
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.