I ghisa olgiatesi celebrano San Sebastiano
Il santo patrono della Polizia Locale verrà celebrato con una messa nella chiesa di Sant'Antonio
Per il Comando di Polizia locale di Olgiate Olona, l’anno 2013 si apre con la commemorazione
dedicata a San Sebastiano Martire, nella ricorrenza della morte, avvenuta il 20 gennaio del 288 d.C. Secondo la leggenda il santo ebbe un ruolo importante, probabilmente di Comandante della Guardia Pretoriana dell’imperatore Diocleziano. Quando l’Imperatore lo scoprì cristiano esclamò: “Io ti ho sempre tenuto fra i maggiorenti del mio palazzo e tu hai operato nell’ombra contro di me, ingiuriando gli dei”, e quindi fu da lui condannato ad essere trafitto dalle frecce dai suoi stessi uomini. Sempre secondo la leggenda, dopo questo martirio fu abbandonato perchè
i carnefici lo credettero morto, ma non lo era e fu amorevolmente curato e riuscì a guarire. Sarebbe poi ritornato da Diocleziano per rimproverarlo della sua condotta contro i cristiani e questi avrebbe ordinato di flagellarlo a morte, per poi gettarne il corpo nella cloaca maxima.
La salma venne recuperata da mani pietose e sepolta sulla via Appia nelle catacombe che oggi vengono appunto dette "di San Sebastiano". Sant’Ambrogio (340-397) nel suo Commento al salmo 118 riferisce che Sebastiano era originario di Milano e si era trasferito a Roma. Sebastiano, viene raffigurato solitamente trafitto da frecce. Spesso, in passato, Sebastiano veniva invocato come protettore contro la peste. Attualmente, in Italia, oltre ad essere il Santo Patrono di numerose località italiane, il Santo Patrono delle Polizie Locali.
E’ per questo che il Comando onorerà il suo Santo Patrono partecipando con tutto il personale e rappresentato solennemente dalla Bandiera del Corpo, alla Santa Messa che verrà celebrata domenica 20 gennaio alle ore 10.00 presso la Chiesa di Sant’Antonio. Nel ricordo del martirio di San Sebastiano, ogni appartenente al Corpo di Polizia locale avr modo di rinnovare solennemente a tutta la comunità olgiatese, il proprio impegno ad essere vicino alla sua gente operando per la sicurezza di tutti, ad essere punto di ascolto dei bisogni di bambini, giovani,
donne e anziani, ad essere ferma con i prepotenti e paziente con chi in difficoltà, ad agire con
imparzialit, ad osservare e far osservare le norme per una civile e ordinata convivenza di tutta la popolazione olgiatese.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.