I No Elcon occupano il Comune: “Vogliamo vedere i documenti”
Alcuni membri di Assemblea Popolare No Elcon sabato mattina sono entrati nell'atrio del Comune annunciando che non se ne sarebbero andati fino a quando non avessero avuto accesso ad alcuni documenti riguardanti il polo chimico. Ma alla fine si è trovato un accordo.
Ci sono molti ingredienti nella vicenda che ha animato la mattina degli uffici comunali di Castellanza: sospetti, urla, promesse, tensione, insulti e alla fine accordi. Tutto è iniziato quando verso le 10 un gruppo di persone dell’Assemblea Popolare No Elcon si sono presentati al banco dell’ufficio informazioni del comune chiedendo di accedere ad alcuni documenti e comunicando che non se ne sarebbero andati fino a quando non avessero avuto copia di quei fogli. «Sono documenti pubblici, abbiamo seguito la corretta procedura per richiederli e non capiamo perchè non possiamo accedervi», spiega una portavoce. La vicenda, infatti, affonda le sue radici nel novembre dello scorso anno «quando abbiamo inoltrato attraverso un cittadino residente a Castellanza richiesta di accedere alla documentazione» e, con i primi giorni del 2013, la risposta arrivata dal responsabile dell’ufficio relazioni con il pubblico, Alessandro Colombo, «è stata negativa perchè l’interesse non era considerato legittimo».
E così giovedì scorso alcuni membri dell’Assemblea si sono ripresentati in comune e in quell’occasione avrebbero partecipato ad una telefonata tra il Segretario Comunale e Ruggero Amodio, funzionario della regione che ha in mano la pratica Elcon, e che in quella conversazione avrebbe confermato l’assenza di vincoli di segretazione. «Noi oggi siamo qui per chiedere di poter accedere a quei documenti pubblici contro questo abuso d’ufficio», scandiscono i manifestanti in un crescendo di tensione all’interno dell’atrio del comune «anche perchè quei documenti riguardano le integrazioni che Regione Lombardia ha chiesto il 6 dicembre ad Elcon e che la società dovrà depositare entro lunedì».
A sbloccare la situazione sono intervenuti, dopo Polizia Locale e Carabinieri, il vice Sindaco Galli,l’assessore Frigoli e il presidente del Consiglio Comunale Alfredo Cerini. «Non possiamo darvi questi documenti perchè il Segretario Comunale ci ha comunicato che non abbiamo ricevuto comunicazione dalla Regione per poter fare accedere a quei documenti e non è nei nostri poteri far cambiare pensiero al segretario», ha spiegato Luca Galli ai manifestanti precisando poi che l’amministrazione comunale poco ha a che fare con questioni burocratiche di questo tipo. Ma alla fine, ben oltre l’orario di chiusura degli uffici, l’accordo è arrivato. Un compromesso che porterà lunedì mattina una delegazione dell’Assemblea Popolare a confrontarsi con il segretario comunale che mostrerà la corrispondenza tra Castellanza e il Pirellone.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Riunione dal Prefetto sul viadotto Vedano di Pedemontana, bocche cucite ma facce preoccupate
Felice su Il sindaco di Daverio difende il Trail delle Terre di Mezzo: "Chi rovina i boschi sono gli spacciatori"
lenny54 su Matteo Bianchi eletto Vice-Presidente del Comitato europeo delle regioni in Europa
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.