“Insieme per Ubi Banca” per far crescere il Paese
Per aderire all’associazione è necessario detenere almeno 250 azioni ed essere registrati a libro soci. Tutte le informazioni e la modulistica sono reperibili sul sito www.insiemeperubi.it.
L’Associazione di azionisti “Insieme per Ubi Banca” è nata per promuovere lo sviluppo e la crescita del Gruppo Bancario in sintonia con le esigenze del Paese, delle attività economiche e dei territori di riferimento, non solo la Lombardia e l’area della Grande Milano, ma anche il centro Italia e le regioni del Mezzogiorno.
Ubi Banca infatti è oggi uno dei più importanti gruppi bancari del Paese ed opera sull’intero territorio nazionale attraverso gli Istituti che ne fanno parte: la Banca Popolare di Bergamo, il Banco di Brescia, la Banca Popolare Commercio e Industria, la Banca Regionale Europea, la Banca Carime, la Banca Popolare di Ancona e Banca di Valle Camonica.
“Insieme per Ubi Banca” vuole pertanto contribuire alla piena realizzazione di una banca capace di rispondere alle nuove sfide con le quali deve confrontarsi il sistema bancario e di porsi, in modo efficace e trasparente, al servizio dei cittadini e delle imprese.
Per aderire all’Associazione è necessario detenere almeno 250 azioni ed essere registrati a libro soci. Tutte le informazioni e la modulistica per la domanda di adesione sono reperibili sul sito www.insiemeperubi.it.
L’Associazione ha sede a Milano, Corso Magenta, 42
Tel. 338 2784790 / e.mail: segreteria@insiemeperubi.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.