Nuovi operatori del Soccorso alpino
Diciassette volontari del Cnsas, appartenenti alla VI Delegazione Orobica e alla XIX Lariana, hanno superato la verifica finale del corso di formazione per ottenere la qualifica di operatori di soccorso alpino (OSA)
Nei giorni scorsi diciassette volontari del Cnsas, appartenenti alla VI Delegazione Orobica e alla XIX Lariana, hanno superato la verifica finale del corso di formazione per ottenere la qualifica di operatori di soccorso alpino (OSA). Le nuove leve hanno terminato un percorso che li ha visti impegnati per oltre un anno. Ora sono in grado di affrontare interventi in valanga, in parete, ghiaccio e misto, nella ricerca di persone disperse e nel trasporto di barelle su tutti i tipi di terreno, in particolare in ambiente ostile. L’operatore di soccorso alpino rappresenta il primo livello di formazione: ogni anno gli aspiranti volontari, ritenuti idonei, possono partecipare a una preselezione, in cui devono dimostrare di essere in grado di muoversi in sicurezza su roccia, neve e ghiaccio. Segue la parte formativa, composta da diversi moduli, che comprendono l’arrampicata, l’allestimento e la discesa da una parete in corda doppia, la movimentazione con sci d’alpinismo, la conoscenza dei diversi tipi di ancoraggio, l’uso di apparecchi radio e artva, i principi del primo soccorso e molto altro. La qualifica OSA, obbligatoria, consente di accedere alla formazione facoltativa come tecnico di soccorso alpino (TESA), che esegue operazioni di soccorso che richiedono una competenza elevata, oppure come tecnico di elisoccorso (TE), sempre presente a bordo dell’eliambulanza quando gli interventi avvengono in ambiente impervio. Entrambi i tecnici possono assumere il compito di responsabili delle operazioni. Doveroso un ringraziamento a Elia Ranza e a Renato Ronzoni, delegato ed ex delegato della VI Orobica, presenti all’esame finale, per il successo del corso, che permetterà al Servizio regionale lombardo del Cnsas di poter contare sui nuovi volontari e sul loro entusiasmo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GiovPio su Eseguita l’autopsia sul corpo di Domenica Russo, è attesa a Cazzago Brabbia per i funerali
PaoloFilterfree su Tre milioni e mezzo in meno per la manutenzione delle strade della provincia, Bernardoni e Torchia: “Uno schiaffo ai cittadini"
Jessica Caruso su Appello per ritrovare il coniglio nano Ade: smarrito ad Arsago Seprio
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.