Si prepara alla Piramide il futuro della Uisp
E' previsto per sabato 19 gennaio il nono congresso di Uisp Varese: in questa sede che verranno scelti i 23 nuovi membri del consiglio direttivo
E’ previsto per sabato 19 gennaio il nono congresso di Uisp Varese: dalle 9.30 il futuro dell’associazione, del Comitato Provinciale e di tutti i loro circoli verrà discusso nella sala Piramide di piazza de Salvo a Varese.
Un’occasione importante, quella di sabato, che capita ogni quattro anni e favorisce il rinnovamento degli organismi dirigenti, per aprire nuovi spazi di riflessione sugli obiettivi e i programmi futuri. Un’occasione, per gli oltre 14mila e duecento soci, per essere protagonisti, raccontare le realtà delle duecento associazioni sportive affiliate in provincia di Varese, e capire in che direzione sta andando lo sport sociale e per tutti.
Le assemblee delle singole società si sono già tenute nelle varie sedi del territorio e hanno messo in evidenza punti di forza, criticità, proposte che convergeranno nell’assemblea di sabato mattina, per garantire rappresentanza negli organismi dell’associazione in vista del XVII Congresso Nazionale. «Perché la Uisp, dal socio singolo fino al Comitato Nazionale, è spirito inclusivo, capacità di portare la positività dello sport là dove nessuno immagina, come nelle carceri o tra i disabili mentali – Spiega la nota dell’associazione – Una forza propulsiva che sta per avere un suo rappresentante d’eccezione anche in Parlamento, visto che Filippo Fossati, il presidente nazionale Uisp, con 6.390 preferenze, è stato tra i più votati tra i candidati alle primarie per i parlamentari del centro sinistra nel collegio di Firenze».
L’assemblea provinciale di sabato 19 gennaio, dalle 9 nella Sala Piramide di piazza De Salvo 5 a Varese, a pochi passi dalla sede del Comitato Territoriale Uisp Varese, sarà quindi un momento di festa e di entusiasmo, per progettare un futuro di sport per tutti, ma anche della società civile sul territorio provinciale. Per questo, al congresso sono stati invitati anche rappresentanti delle amministrazioni comunali del territorio, da Varese a Malnate, passando per Bisuschio, Busto Arsizio e Gallarate. Saranno presenti anche il dottor Raffaele Pacchetti, responsabile della Medicina dello Sport per l’Asl provinciale, e poi rappresentanti di Cgil, Cisl, Uil, altre realtà sportive come Coni, Csi e Us Acli, oltra ad associazioni come Legambiente, Anpi, Fiab-Ciclocittà, Auser e Libera.
Un’occasione per i soci e per le associazioni sportive, per potersi confrontare e partecipare alla vita associativa, eleggendo i nuovi organi dirigenti e stabilendo le linee guida per il futuro: è in questa sede infatti che verranno scelti i 23 nuovi membri del consiglio direttivo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Non è follia, è strategia: capire Trump per capire il nostro futuro
GiovPio su Eseguita l’autopsia sul corpo di Domenica Russo, è attesa a Cazzago Brabbia per i funerali
PaoloFilterfree su Tre milioni e mezzo in meno per la manutenzione delle strade della provincia, Bernardoni e Torchia: “Uno schiaffo ai cittadini"
Jessica Caruso su Appello per ritrovare il coniglio nano Ade: smarrito ad Arsago Seprio
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.