Tecnica e… Kung Fu. All’Itis “G. Riva” una crescita a tutto tondo
Nuova collaborazione per l’istituto superiore cittadino con la scuola Wo Chen di Kung Fu per “raggiungere l'equilibrio interiore, conquistare il rispetto di sè e del prossimo”
L’Itis "G. Riva" è da sempre sinonimo, sul territorio saronnese, di preparazione tecnica: un istituto presso il quale apprendere le nozioni di elettrotecnica, chimica, informatica o meccanica per approdare in seguito al mondo universitario o accedere con l’adeguata preparazione al mondo del lavoro. Ma il "Riva" dimostra di essere "scuola superiore" non soltanto nel nome ma anche nei fatti, dedicando spazio ad attività "collaterali" di spiccata valenza sociale: non solo è Centro EDA con corsi di italiano per stranieri, ma offre anche diverse attività integrative ai propri studenti, alle quali si è recentemente aggiunto il Kung Fu.
Togliere i ragazzi dalla strada, offrire loro non soltanto un mezzo che agevoli un sano ed armonioso sviluppo fisico ma – cosa forse più importante – una via che dia ai giovani gli strumenti per maturare psicologicamente, raggiungere l’equilibrio interiore, conquistare il rispetto di sè e del prossimo, autostima ed autocontrollo: sono questi gli obiettivi che l’ITIS Riva si prefigge, in collaborazione con la Scuola Wo Chen di Kung Fu saronnese.
Il connubio tra queste due realtà, entrambe impegnate seppur in modo diverso sul fronte educativo, ha già dato vita ad importanti progetti sociali come, ad esempio, la Giornata contro la Violenza sulle Donne che si è svolta proprio presso l’ITIS lo scorso dicembre.
Ora il Riva propone questo speciale corso per i propri studenti, con lezioni di Kung Fu a cadenza settimanale, presso la palestra dell’ITIS stesso a conclusione delle lezioni diurne. Per maggiori informazioni cliccare qui.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.