Una guida migliore per tutti
Patenti speciali più "alla portata di tutti" e corsi di guida per istruttori: ecco le novità presentate in collaborazione con Aci
Preparare il terreno per una guida migliore per tutti: partendo dalla formazione di chi insegna a guidare, fino alla possibilità per tutti di fare la patente, anche ai disabili. Sono queste le iniziative presentate dall’autoscuola Motta in collaborazione con Aci Varese, alla presenza del proprietario Fulvio Figliomeni e del rappresentante di Aci Varese, in rappresentanza del presidente Giuseppe Redaelli, Eugenio Roman. Un progetto che si snoda in due eventi: «Il primo é il corso di formazione iniziale per insegnanti e istruttori di scuola guida: il primo "a tutto tondo" in provincia, da quando è previsto da una normativa. Prima ne era già stato organizzato un altro, ma era destinato esclusivamente agli insegnanti di teoria. Cio che è stato presentato prevede invece anche la formazione per gli istruttori di guida in senso stretto». Il corso è organizzato dall’Autoscuola Motta in collaborazione con Aci, e tra i relatori parteciperanno anche un medico, uno psicologo, un avvocato.
La seconda iniziativa riguarda un progetto per le patenti speciali: «Per una persona con difficoltà conseguire la patente è un problema, non solo per le sue difficoltà fisiche ma anche e soprattutto per problemi burocratici – spiega Fulvio Figliomeni, responsabile dell’autoscuola – Noi cerchiamo di creare qui un polo di riferimento, forte del fatto che io mi occupo da circa dieci anni di patenti speciali. Prima come docente e poi, dal 2011, come titolare di autoscuola – continua Figliomeni – La dinamica formalmente è simile a quella tradizionale, compreso il costo dell’autoscuola, che di solito è invece superiore. Questo prevede però una disponibilità speciale: come essere disposti a fare scuola guida a domicilio, o preparare una sezione del sito adatta per l’insegnamento on line: progetto quest’ultimo in fase di realizzazione. Quello che invece c’è già è l’auto multiadattata, in grado di coprire circa l’80 percento delle disabilità. Il fatto che esista, e sia già disponibile rende possibile e più facile pensare a un disabile di conseguire la patente».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
gokusayan123 su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Marcos su Recensioni negative dopo il summit dell'ultradestra, dal Teatro Condominio: "Noi semplici uscieri, apriamo le porte a chi lo chiede"
lenny54 su Retroscena dell’arresto a Lavena Ponte Tresa: manovra a ganascia e pattuglie svizzere sul suolo italiano
Felice su "Difendere la prossimità nei centri storici e nei quartieri significa proteggere la nostra identità"
lenny54 su Retroscena dell’arresto a Lavena Ponte Tresa: manovra a ganascia e pattuglie svizzere sul suolo italiano
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.