“Varese nel mondo”, con i manifesti d’epoca
L'atrio del palazzo municipale ospita la mostra curata da Univa "Varese in the world": manifesti dei marchi storici dell'industria della provincia
L’epoca d’oro dell’industria in provincia di Varese documentata attraverso le tracce lasciate in ambito pubblicitario: “Varese in the world” è una mostra realizzata da Univa, che approda ora a Gallarate, allestita nell’atrio del Municipio (via Verdi-piazza Libertà). L’esposizione non solo rende omaggio allo spirito d’impresa presente nel dna del territorio ma valorizza anche la sensibilità dimostrata dalle varie realtà produttive nel cogliere l’importanza del “farsi conoscere” e nel cercare il contatto con il cittadino – consumatore.
La presentazione della mostra Varese in the world
I pannelli presentano brevemente alcune tappe fondamentali della comunicazione commerciale, dall’organizzazione delle esposizioni universali alla diffusione dell’imagerie nelle grandi città, dalle stampe “belle epoque” a cavallo fra Otto e Novecento al coinvolgimento anche in Italia, dopo la Francia, di artisti prestigiosi (è per esempio riprodotto un manifesto Caproni dall’evidente impronta futurista, opera di Fortunato Depero).
Lungo l’elenco delle marche rappresentate, autentici pezzi di una storia che, pur provata da momenti economici difficili, continua a vivere e a operare, veicoli del made in Italy e del made in Varese nel mondo. Solo per citarne alcune: Richard Ginori, Agusta, AerMacchi, Savoia – Marchetti, Husqvarna, Borri, Lazzaroni, Amaretto di Saronno, Poretti, Prealpi, Ignis, Comerio, fino ai tanti cotonifici e alle firme legate al tessile e alla moda (per esempio Missoni).
La mostra rimarrà nella sede municipale di via Verdi 2 fino alla mattina del 2 febbraio
Video
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Ettore S su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Bruno Paolillo su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
erlong su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
massimiliano_buzzi su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
Felice su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
MACALONE su Tarip, ecco quanto si paga. A marzo la prima fattura "targata Coinger"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.