Agusta Westland: i lavoratori iscritti alla Fim e Uilm votano sì all’accordo
La consultazione è stata effettuata in tutti gli stabilimenti del gruppo (compreso Vergiate). Coinvolti più di 1150 dipendenti
I lavoratori di Agusta Westland iscritti alla FIM-CISL e alla UILM-UIL hanno approvato la votazione sul rinnovo del contratto nazionale stipulato il 5 dicembre scorso. La consultazione è stata effettuata tra il 30 gennaio e il 6 febbraio. Sono stati coinvolti più di 1150 lavoratori iscritti a FIM-CISL e UILM-UIL negli stabilimenti Agusta Westland della Provincia di Varese. «La partecipazione è stata elevatissima a conferma dell’importanza di questo rinnovo in una situazione di pesante crisi generale – commentano i rappresentanti provinciali delle sigle sindacali -. La percentuale del consenso in tutti gli stabilimenti, compreso Vergiate, ha superato qualsiasi altra votazione precedente sui contratti nazionali. Il 92,72% dei votanti hanno detto "sì" al Contratto Nazionale appena rinnovato, il 6% ha detto "no" e le schede Bianche e Nulle sono state l’1,28%. Questo – proseguono Fim e Uilm – è il giudizio delle persone che ogni mese sostengono la contrattazione e i risultati ad essa relativi, pagando la tessera di tasca propria, attraverso il contributo mensile dell’iscrizione sindacale. Abbiamo ascoltato voci e letto articoli di chi si arroga il diritto e la presunzione di parlare a nome e per conto dei lavoratori, ma chi ha detto loro di rappresentarli inventandosi referendum farlocchi autocertificati? I nostri votanti hanno nome e cognome, e hanno deciso, votando in tutti gli stabilimenti AgustaWestland della Provincia. Nelle assemblee fatte a Cascina Costa, Vergiate e Lonate Pozzolo, il Contratto è stato apprezzato da tutti i lavoratori, per la bontà dei contenuti in materia di incrementi salariali, di tutela delle malattie, di orari di lavoro, di tutela dei contratti a termine e degli apprendisti. La FIM-CISL e la UILM-UIL nel Gruppo Agusta Westland sono largamente maggioritarie come numero di delegati in RSU e di iscritti, sia a livello Provinciale che a livello Nazionale. Il rinnovo del contratto, valorizza il lavoro e rafforza le relazioni sindacali, rappresenta un prezioso motivo di fiducia per il sostegno del settore e del rilancio dell’economia industriale nel suo complesso. Rinnovare il Contratto Nazionale vuole dire difenderlo concretamente, lasciamo ad altri i proclami mai realizzati". Il riferimento dei sindacalisti va alla votazione organizzata dalla Fiom nello stabilimento di Vergiate.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.