Apre il concorso “Idee in Palio” per gli studenti legnanesi
L’iniziativa si propone di coinvolgere gli studenti nella realizzazione di progetti relativi al Palio di Legnano nei suoi diversi aspetti: storico, aggregativo, spettacolare, sportivo
È stato presentato alla stampa il concorso rivolto agli studenti delle scuole legnanesi di secondo grado dal titolo “Idee in Palio”. L’iniziativa è promossa dal Collegio dei Capitani e delle Contrade in collaborazione con l’Ufficio Palio e l’Assessorato alle Attività Educative del Comune di Legnano.
Alla presentazione hanno partecipato l’assessore Umberto Silvestri, il Gran Maestro Romano Colombo e il Cavaliere del Carroccio Gianfranco Bononi. In sala anche rappresentanti delle scuole cittadine. Tutti hanno sottolineato l’importanza di far conoscere sempre di più e meglio il Palio di Legnano coinvolgendo soprattutto i giovani. E’ intervenuto anche Antonio Provasio, la Teresa dei Legnanesi, che ha ribadito lo stretto legame esistente tra la compagnia dialettale e la
manifestazione. Provasio sarà attivamente presente nelle fasi successive del concorso.
L’iniziativa si propone di coinvolgere gli studenti nella realizzazione di progetti relativi al Palio di Legnano nei suoi diversi aspetti: storico, aggregativo, spettacolare, sportivo. Il Collegio intende in tal modo valorizzare le conoscenze e competenze degli studenti legnanesi e far sì che possano sentire il Palio sempre più come una manifestazione della città e dei giovani. Possono partecipare tutte le classi o gruppi delle scuole secondarie di secondo grado legnanesi. Non sono ammesse opere individuali.
Il progetto potrà riguardare le seguenti aree tematiche: l’immagine del Palio (sviluppo di un nuovo pay off, ideazione di una “mascotte”); la scenografia (progettazione di un nuovo fondale da utilizzare al campo sportivo per la sfilata storica); gli elementi identificativi del Palio (ideazione di un inno); la storia (ricerche e aspetti meno conosciuti della manifestazione. Il progetto che risulterà vincitore del concorso verrà premiato con una LIM che verrà consegnata dal Collegio dei Capitani alla scuola di appartenenza della classe o gruppo.
I progetti dovranno essere consegnati all’Ufficio relazioni con il Pubblico del Comune di Legnano entro il 22 marzo 2013. Informazione e chiarimenti sul bando possono essere richiesti alla Segreteria del Collegio dei Capitani e delle Contrade, in via Molini 2 (Castello di Legnano). Telefono: 0331.597350.
Email: segreteria@collegiodeicapitani.it. La sede del Collegio è aperta tutti i lunedì e giovedì dalle ore 21. Il bando può essere scaricato dal sito www.collegiodeicapitani.it.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.