Borradori candidato, cambia la presidenza del Governo ticinese
Il politico leghista è stato impegnato al Consiglio di Stato per 18 anni, ora correrà per le elezioni di Lugano
Si terrà domani, mercoledì 27 febbraio, a palazzo delle Orsoline a Bellinzona, il cambio della presidenza del Governo del Canton Ticino. Un passaggio formale che segue la candidatura, per l’elezione del Municipio di Lugano, di Marco Borradori, storico consigliere della Lega dei Ticinesi. Il suo impegno al Consiglio di Stato è iniziato ben18 anni fa. «Quando sono entrato nell’aprile del 1995 al Consiglio di Stato ho iniziato un percorso che mi ha arricchito come uomo e come politico – si legge nelle dichiarazioni del politico, riportate dal sito Tio.ch – . Sarebbe difficilissimo riassumere tutto quello che è accaduto in questi anni. Di certo dovrò lasciarmi alle spalle questa porta con molti molti rimpianti. In poco tempo si riesce a capire come è fatto questo Cantone e le persone che hanno la capacità di avere idee innovative e che hanno la forza di realizzarle».
Borradori ha affidato alla sua pagina di Facebook un bilancio di questa esperienza: «18 temi per 18 anni: un bilancio al Dipartimento del territorio. Dedico questi anni a tutti quelli che insieme a me e a volte anche contro, ma sempre in un dialogo costruttivo, hanno contributo a far maturare la consapevolezza dell’importanza della cura del paesaggio e dell’attenzione all’ambiente, a promuovere i trasporti pubbici e la mobilità lenta, a tutelare i beni culturali e molto altro. Collaboratori, colleghi, associazioni, politici di ogni colore, autorità comunali e patriziali, tanti cittadini… mi hanno insegnato che in questo cantone la capacità di avere idee innovative, il coraggio di desiderarle e la forza di realizzarle superano di gran lunga le mancanze e i difetti. Questo non vuol dire che è tutto a posto, ci mancherebbe, ma l’impostazione è seria: ora occorre continuare verso gli obiettivi per una migliore qualità di vita per tutti».
Leggi anche – Lugano verso il voto, Borradori candidato sindaco
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Schianto di domenica notte a largo Flaiano: alla guida del Suv a Varese c’era un quindicenne
carlito8 su Solo due medici di famiglia accettano di lavorare nelle case di comunità dell'Asst Sette Laghi
lenny54 su Migranti a Fornasette: Fratelli d'Italia attacca la giunta di Luino, dura replica del Partito Democratico
Paskyu su Pedemontana, Pepe (Pd): "Servono spiegazioni, vengano in consiglio a riferire"
Giuseppe Mantica su Sala piena e niente code. A Materia si celebrano i 100 anni dell'Autolaghi "la prima autostrada al mondo"
Castegnatese ora Insu su Riunione dal Prefetto sul viadotto Vedano di Pedemontana, bocche cucite ma facce preoccupate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.