Brovelli: “Minoranze avvisate in ritardo sul cedimento dell’asilo”
Il consigliere di A come Angera attacca l'amministrazione: «Chiedono collaborazione ma hanno eretto un muro tra maggioranza e opposizione».
La maggioranza è immobile di fronte ai problemi e ai bisogni della cittadinanza. È questa in sintesi l’accusa del consigliere di minoranza di "A come Angera", Marco Brovelli. Sono diverse le questioni a cui, secondo il consigliere, l’attuale amminstrazione dovrebbe far fronte: «Oltre ai dissapori emersi per la gestione dell’impianto di depurazione – dice Brovelli – per la mancata definizione della nuova strada di collegamento e del nuovo parcheggio dell’Ospedale "C. Ondoli", per la mancata approvazione di tutte quelle norme di cui il nostro Comune risulta ancora carente, ecco l’altra grana relativa alla nuova Scuola Materna di Via Arena. Occorre a tal proposito evidenziare che la nuova costruzione della nuova Scuola Materna ha avuto un percorso alquanto travagliato perchè inzialmente era stato preventivato un importo di 1,4 milioni di euro, ma strada facendo siamo giunti a circa 2,2 milioni». Sull’opportunità di costruire una nuova scuola materna in via Arena, Brovelli, così come le altre forze di minoranza, era già intervenuto nei giorni scorsi: «La scelta politica improvvida deve essere ascritta sia alla precedente amministrazione che a quella attuale. Ma l’aspetto più grave è che sembrerebbe che il cedimento strutturale, portato all’attenzione e alla conoscenza della Commissione Tecnico – Urbanistica, fosse già noto da alcuni mesi. Perchè dunque le Forze di Minoranza e forse anche alcuni esponenti della stessa Maggioranza non ne sapevano assolutamente nulla?»
«Il mancato coinvolgimento delle Minoranze – conclude Brovelli – e, nello specifico di A Come Angera nelle scelte politico e amministrative che riguardano la nostra Città ha di fatto eretto un muro che difficilmente potrà essere rimosso e, di questo dovremo dire grazie solo e soltanto alla Maggioranza. È chiaro che i principali e unici soggetti che ne pagheranno le conseguenze saranno i nostri cittadini che, fino adesso hanno visto aumentare la pressione fiscale locale, senza alcun beneficio. Noi crediamo invece che Angera meriti il contrario, ovvero che tutte le Forze che siedono in Consiglio Comunale debbano cooperare per risolvere i problemi della nostra Città , senza perdersi in scelte che non hanno nulla a che vedere con il miglioramento generale della vita dei nostri cittadini, se non per meri calcoli politici . Da circa un anno abbiamo proposto un Codice Etico per tutti gli Amministratori, abbiamo evidenziato l’asssoluta necessità di mettere mano ai Regolamenti Comunali, altre migliorie per il nostro territorio comunale, senza ottenere alcuna risposta».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giovanni Petrotta su "Sono scivolata e caduta a causa dei buchi sulla ciclabile Luino - Grantola"
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.