Cani antidroga a scuola, segnalati 5 ragazzi
Gli studenti dell’Istituto Tecnico Professionale “Falcone” di Gallarate, poco dopo l’ingresso in aula, hanno ricevuto la visita dei Carabinieri
Nuovi controlli antidroga dei Carabinieri della Compagnia di Gallarate negli Istituti Scolastici. Gli studenti dell’Istituto Tecnico Professionale “Falcone” di Gallarate questa mattina, poco dopo l’ingresso in aula, hanno ricevuto la visita dei Carabinieri che, con l’utilizzo delle unità cinofile, sono stati impegnati in un controllo a tappeto concertato con la dirigenza scolastica dell’Istituto per verificare la presenza di droga tra i ragazzi.
Prima di effettuare tale ispezione, i carabinieri hanno effettuato numerosi servizi di vigilanza ed osservazione sugli studenti per verificare eventuali episodi di spaccio o assunzione di droga all’interno dell’istituto o nelle immediate vicinanze. L’attività, che è stata accuratamente video filmata, e che ha avuto conferma dai ritrovamenti effettuati dall’unità cinofila, ha evidenziato come, soprattutto durante gli intervalli più lunghi, siano numerosi i giovani che utilizzano sostanza stupefacente, in particolare marijuana ed hascisch sia nei bagni che nelle aree all’aperto dell’Istituto Scolastico, ove si riuniscono spesso a piccoli gruppi per consumare le sostanze.
Il nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia dei Carabinieri hanno proceduto al controllo di alcune aule e degli zaini degli alunni con l’ausilio di un cane antidroga, addestrato al rilevamento della più piccola traccia di droga, estendendo successivamente i controlli anche nei bagni e nei corridoi.
L’operazione è durata all’incirca tre ore. Sono stati circa cinque i grammi di marijuana rinvenuta e sequestrata e cinque gli studenti, di età compresa tra i 16 ed i 18 anni, segnalati in Prefettura quali assuntori (tre all’interno del plesso scolastico ed altri due fermati presso la Stazione Ferroviaria).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.