Cavalotti e Scapolan “Tradatesi dell’anno”
Consegnati i riconoscimenti annuali a personaggi della città, nell’ambito della presentazione del ventennale dell’agenda tradatese
Si è svolta nei giorni scorsi la manifestazione per la consegna dei riconoscimenti Tradatese dell’anno. Alla presenza delle massime autorità cittadine sono stati consegnati i prestigiosi riconoscimenti alle seguenti persone:
TRADATESE DELL’ANNO 2012
Laura Cavalotti
primo Sindaco donna della città, perché possa lavorare con impegno e profitto per la crescita di Tradate
Renato Scapolan
apprezzato imprenditore, per il suo impegno a favore del mondo imprenditoriale nella difesa e promozione delle imprese più piccole
TRADATESE DELL’ANNO 2012 – CATEGORIA SPECIALE ASSOCIAZIONI
Associazione Culturale Il Bacco
per l’impegno nella promozione dell’enogastronomia, dei valori culturali legati al vino e al cibo e per aver avuto il coraggio di rilanciare la vitivinicultura sul nostro territorio
Associazione Pan De Mej
per il costante impegno a favore del recupero di antichi sapori e tradizioni del nostro territorio attraverso l’amore per la terra, gli animali e la cucina
COMMERCIANTE TRADATESE DELL’ANNO 2012
Patrizio Bombelli
per l’impegno con il quale è riuscito a trasformare il suo negozio da semplice luogo di vendita a prezioso e insostituibile luogo di incontro, dialogo e di rapporti umani
INDUSTRIALE TRADATESE DELL’ANNO 2012
Enrico Cattaneo
per rappresentare un’azienda attenta all’esigenza di coniugare processi di innovazione tecnologica e tutela dell’ambiente e della salute dei cittadini
ARTIGIANO TRADATESE DELL’ANNO 2012
Tiberio Rastelli
per essere da anni espressione dei valori fondamentali del mondo dell’artigianato, ovvero la passione e la cura del lavoro
RICONOSCIMENTI PER L’IMPEGNO:
Beppe Francese
apprezzato giornalista e scrittore, profondo conoscitore
e cultore delle meraviglie alimentari del nostro paese,
per essere riuscito a diventare punto di riferimento per i ristoratori di tutta Italia
Quirino Francese
in rappresentanza del Comune di Tramonti una delle perle della Costiera Amalfitana, patria della pizza, capace di offrire accanto al fascino del mare, la quiete e la serenità del proprio territorio
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
pzellner su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
UnoAcaso su Tassa sulla salute e ristorni, da Varese l'urlo di frontalieri e territori di confine: "Non siamo il bancomat di Stato e Regione"
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.