Da Tigros la spesa si fa anche con Android
Nel Superstore Tigros di Solbiate Arno è ora possibile usare anche gli smartphone Android per fare la spesa in mobilità e senza code in cassa
Il Superstore Tigros di Solbiate Arno ha attivato il nuovo servizio Spesa Self per Android. Questo si va ad aggiungere a quello già attivo da ottobre 2012 per iPhone. SpesaSelf è un’applicazione che accompagna il cliente prima, durante e dopo la spesa da Tigros. In ogni momento della giornata chi usa l’app “SpesaSelf” Tigros può preparare e aggiornare la lista della spesa. Arrivato poi nel punto vendita, il cliente non deve fare altro che inquadrare il codice a barre dei vari articoli con lo smartphone e questo automaticamente ne mostra il prezzo, informa di eventuali sconti e dei punti accumulabili sulla Tigros Card, eliminando poi il prodotto dalla lista della spesa iniziale. Alla cassa, infine, basta inquadrare un apposito codice perché l’importo totale calcolato dallo smartphone venga registrato. Così sono sufficienti pochi secondi per pagare e andar via con la borsa piena, evitando le code e senza neppure far passare la merce sul nastro.
Utilizzare il servizio SpesaSelf per Android e iPhone è semplicissimo bastano pochi passi: è sufficiente collegarsi a Google play o all’Apple Store, cercare l’applicazione “SpesaSelf” e scaricarla; all’entrata del Superstore Tigros di Solbiate Arno occorre collegarsi alla rete wireless gratuita del punto vendita; fondamentale a questo punto è abilitare la propria carta fedeltà Tigros (Tigros Card) al servizio “SpesaSelf”: per farlo bisogna andare al box informazioni e farne richiesta; l’operazione richiede pochi minuti e deve essere effettuata solo al primo utilizzo;
prima di cominciare a fare la spesa, un ultimo passo: fare una foto con il telefonino inquadrando il codice QR situato all’ingresso del punto vendita, che riconosce l’identità del cliente e il suo saldo punti.
Per rendere l’utilizzo dell’app ancora più immediata Tigros ha studiato un’interfaccia grafica “user friendly” che guida il cliente in tutte le fasi rendendo l’utilizzo del servizio facile e intuitivo.
Dietro l’apparente semplicità c’è però una sofisticata tecnologia che riconosce la Tigros Card dell’utente e associa a questa gli sconti, i punti accumulati durante la spesa e le promozioni di cui può usufriuire.
Leggi anche – La spesa? Da oggi si fa con l’iPhone
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GiovPio su Eseguita l’autopsia sul corpo di Domenica Russo, è attesa a Cazzago Brabbia per i funerali
PaoloFilterfree su Tre milioni e mezzo in meno per la manutenzione delle strade della provincia, Bernardoni e Torchia: “Uno schiaffo ai cittadini"
Jessica Caruso su Appello per ritrovare il coniglio nano Ade: smarrito ad Arsago Seprio
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.