Il Comune di Gallarate conferma il no alla terza pista
La Giunta ha ribadito il parere contrario al Master Plan, il progetto di ampliamento dello scalo e chiesto una Valutazione Ambientale Strategica
Il Comune di Gallarate conferma il parere contrario al progetto di ampliamento dell’aeroporto di Malpensa, oltre gli attuali confini: la Giunta di Gallarate ha confermato, con delibera dell’11 febbraio 2013, il proprio parere contrario al Master Plan di Malpensa e ribadito la necessità di una Valutazione Ambientale Strategica. La richiesta segue l’esame della corposa documentazione raccolta da SEA, società che gestisce lo scalo, e integrata l’estate scorsa con nuovi documenti.
La Valutazione Ambientale è considerata dall’Amministrazione locale strumento importante per definire l’impatto del traffico (sia aereo che indotto) sul territorio, in termini di inquinamento atmosferico e acustico. I dati forniti sinora, infatti, non quantificano in modo soddisfacente, secondo l’amministrazione, le ricadute sl territorio. In particolare si chiede di definire ed esaminare un perimetro ristretto in cui le attività aeroportuali, i decolli e gli atterraggi sono maggiormente percepibili e “incidenti”. A tale area di osservazione dovrebbe esserne affiancata una seconda più ampia. "Gli approfondimenti – precisa una nota dell’amministrazione – si richiedono anche in considerazione delle due condanne su temi ambientali inflitte a SEA e al Ministero dei Trasporti (Tribunale di Milano e Corte d’Appello del capoluogo), oltre che dell’avvio, da parte della Commissione Europea, di una procedura d’infrazione per violazione di normative sulla conservazione di habitat naturali e seminaturali, della flora e della fauna".
Non c’è, naturalmente, solo il traffico aereo: sempre allo scopo di verificare le conseguenze sull’ambiente delle attività aeroportuali, l’amministrzione chiede anche uno studio sui flussi viabilistici, peraltro richiesto anche da Regione Lombardia, così da misurare l’inquinamento atmosferico e il congestionamento delle strade generato dal traffico passeggeri e merci.
"Il parere sulla necessità di una Valutazione Ambientale Strategica si inserisce nel contesto di generale attenzione che l’Amministrazione comunale riserva al vicino aeroporto. Tale attenzione si è già concretizzata in due iniziative: la misurazione dell’inquinamento acustico prodotto dagli aeromobili in due rioni cittadini e la richiesta, tuttora in vigore, perché Regione Lombardia stralci il tracciato del collegamento ferroviario Malpensa Nord, che toccherebbe la zona periferica di Gallarate, con pesanti ripercussioni per residenti e territorio".
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.