«Il Maga sarà un museo diffuso»

Commozione al Teatro del Popolo dove si è tenuta la lezione di Lorena Giuranna, prevista tra le attività del Maga. Ringraziamenti da parte di Emma Zanella e dell’Assessore Nicosia a tutti coloro che hanno dimostrato solidarietà con il Museo

In un Teatro del Popolo gremito di pubblico, questo pomeriggio, domenica 17 febbraio 2013,  la lezione di Lorena Giuranna del ciclo”Cinque domande sull’arte contemporanea” prevista tra le attività del Museo Maga si è svolta regolarmente. Un segno forte che la direzione del Museo, della Fondazione Silvio Zanella insieme al Comune hanno voluto dare, a dimostrazione che le attività continueranno e si lavorerà per la rinascita dell’istituzione museale.

Dopo le parole dell’Assessore alla Cultura Nicosia, volte a confermare la volontà di rinascita, la direttrice Emma Zanella, commossa, ha voluto ringraziare tutti coloro che in questi giorni hanno inviato segnali di stima e solidarietà. Molti, infatti, i messaggi provenienti da privati cittadini, enti, istituzioni, artisti, critici e musei di tutta Italia, che hanno voluto dimostrare di essere vicino al Maga in un momento così difficile.

«Sono state scritte e dette molte cose in questi giorni, alcune vere altre meno vere. Noi vogliamo dare un segnale forte alla città. Da un lato bisogna lavorare al patrimonio e alla rimessa in opera dell’edificio, dall’altra non dobbiamo sospendere l’operatività di tutti coloro che lavorano. Vogliamo rispettare gli impegni presi e nelle prossime settimane il Maga sarà un Museo diffuso, nelle sedi che ci ospiteranno, con la speranza che a breve si possa ritornare al Maga negli spazi non compromessi. Noi lavoreremo nel nome di Silvio Zanella, il suo testamento culturale è il museo e noi ogni giorno faremo sentire la nostra presenza».
Tutte le notizie sul Maga

Commosse anche le parole di Giovanni Orsini, Presidente del Premio Nazionale Arti Visive Città di Gallarate, ente privato grazie al quale è nato il Museo. «Non si contano i messaggi di solidarietà che in queste ore mi sono arrivati. Da più parti è arrivata la disponibilità ad opsitare le  attività del Maga. Il ringraziamento più grande va a coloro che coraggiosamente hanno portato in salvo la collezione del Museo» (nella foto). Il lavoro dei periti riprenderà già da domani. È previsto, inoltre, il sopraluogo della dottoressa Isabella Marelli della Soprintendenza dei Beni artistici insieme ad un restauratore.
 

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 17 Febbraio 2013
Leggi i commenti

Video

«Il Maga sarà un museo diffuso» 1 di 1

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.