Incontro sulla Fibrosi cistica in Villa Truffini
Appuntamento organizzato dal Rotary Club Tradate e il Rotaract Club in programma per lunedì sera 18 febbraio
Si può sconfiggere la fibrosi cistica? È la più comune delle malattie genetiche gravi e può essere mortale. Malattia ereditaria, provocata da un’anomalia genetica, la fibrosi cistica è caratterizzata da una predisposizione alle infezioni polmonari croniche. I bambini che nascono oggi con questa patologia hanno un’aspettativa media di vita di oltre 40 anni mentre mezzo secolo fa raramente superavano la prima infanzia.
In Italia vengono diagnosticati 200 nuovi casi all’anno: 4 neonati ogni settimana. Gli enormi progressi realizzati grazie alla ricerca e alle cure sono però vani se non vi è una diagnosi precoce. Ancora una volta il Rotary, al cui impegno si deve la quasi totale scomparsa della poliomielite nel mondo, si pone al servizio della cittadinanza. Il Rotary Club Tradate e il Rotaract Club, d’intesa con l’Amministrazione Comunale di Tradate e con il responsabile della pediatria e neonatologia dell’ospedale locale, dottor Marco Sala, organizzano infatti una serata d’informazione sulla fibrosi cistica. Essa, dato che la patologia è poco conosciuta e l’informazione è il primo passo per prevenire, è dedicata soprattutto a un pubblico di giovani. L’appuntamento è per lunedì 18 febbraio alle ore 21 presso il salone di Villa Truffini a Tradate. Dopo la relazione della professoressa Diana Costantini, ricercatrice del Centro pediatrico R.R. Fibrosi cistica di Milano, e altri interventi i genitori di un bambino affetto da tale malattia narreranno le loro esperienze.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Vinx su 300 giorni di lavori sulla strada tra Varese e Gavirate: preoccupati i sindaci di Barasso, Casciago e Luvinate
Vinx su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Viacolvento su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Ettore S su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Bruno Paolillo su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
erlong su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.