Malpensa, le domande di Viva Via Gaggio ai candidati
Il comitato in difesa dell'area verde minacciata dall'ampliamento propone agli aspiranti consiglieri regionali sette domande specifiche sul tema
Malpensa è sempre un tema molto "caldo" nelle campagne elettorali, il Comitato Viva Via Gaggio ha inviato ai candidati alle Regionali un documento con sette domande specifiche. Riceviamo e pubblichiamo
Gentili Candidati,
il Comitato VivaViaGaggio è nato nel 2010 come gruppo di cittadini contrari all’espansione dell’Aeroporto di Malpensa come previsto dal Masterplan. Sebbene WVG sia un gruppo aconfessionale e apartitico, crediamo che i cittadini-elettori debbano conoscere le opinioni dei loro futuri rappresentanti su tematiche e problemi inerenti al proprio territorio. Il futuro consigliere regionale sarà l’espressione di un territorio, ed è bene che il territorio sia cosciente delle idee di chi lo rappresenta.
Pertanto, proponiamo alcuni quesiti su temi strettamente relazionati al Masterplan di SEA, a cui sarete liberi di rispondere o meno. WVG si limiterà a riportare eventuali risposte sul proprio blog, lasciando i commenti ai lettori.
Diamo per scontato che il progetto del Masterplan sia ormai ampiamente conosciuto da tutti i candidati varesotti alla Regione. Se così non fosse… ebbene, è ora di informarsi!
• Sapreste descrivere brevemente in cosa consiste il Masterplan?
• In merito al Masterplan di SEA, come intenderete procedere se eletti?
• L’alta densità di popolazione nei pressi dell’aeroporto è un fattore da non sottovalutare: sapete quali rischi corrono i cittadini in termini di salute e qualità della vita?
• Malpensa viene spesso descritta come principale – quando non unica – fonte di lavoro per i cittadini dei Comuni circostanti: sapete descrivere le condizioni e la qualità del lavoro all’interno dell’aeroporto?
• Ad oggi, credete possibile che un territorio come il nostro abbia bisogno di un "nuovo" Polo Logistico di 200.000 mq in pieno Parco del Ticino?
• Il nostro territorio si trova all’interno del Parco Naturale della Valle del Ticino, il più grande parco fluviale europeo. Quali sono le vostre ricette per realizzare il giusto equilibrio tra Aeroporto e Parco?
• Sulla pagina di Expo2015 – il cui tema è logicamente in contrasto con il consumo di suolo – si legge: "All’Expo in mostra la frontiera della scienza e della tecnologia: preservare la bio-diversità, rispettare l’ambiente in quanto eco-sistema dell’agricoltura, tutelare la qualità e la sicurezza del cibo, educare alla nutrizione per la salute e il benessere della Persona […]." Come credete si possano supportare tali tesi, quando il Masterplan è finalizzato a supportare i milioni – e perchè non miliardi – di visitatori in arrivo per Expo2015? [ricordiamo che nei primi 10 mesi del 2012 Malpensa ha registrato un traffico che sfiora i 16 milioni di passeggeri. Le previsioni per il 2030 sono di 50/70 milioni di passeggeri]
Ringraziamo anticipatamente per le risposte che Vi preghiamo di inviare a posta@vivaviagaggio.it
Cordialmente,
Comitato VivaViaGaggio
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Felice su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su Botte in strada e casino, la moda del “carico di compleanno” arriva a Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.