Maroni rilancia la Macroregione, Ambrosoli strizza l’occhio agli elettori di Fare
Diversi gli impegni di campagna elettorale del mercoledì di questa ultima settimana prima delle elezioni del 24 e 25 febbraio
Roberto Maroni
L’ultimo mercoledì elettorale di Roberto Maroni si è aperto con l’annuncio della chiusura della campagna elettorale alla fiera di Bergamo, la stessa dove l’anno scorso fu organizzato l’evento cui parteciparono centinaia di militanti leghisti per chiedere "pulizia" all’interno del movimento.
Ospite di Barbara Palombelli alla trasmissione 28 minuti, il candidato leghista ha invece rilanciato il tema della Macroregione: «Sarebbe un nuovo modo di organizzare la governance europea e noi della Lega questa cosa l’avevano già vista 15 anni fa quando ci prendevano in giro. Io voglio, vincendo in Lombardia, contribuire alla realizzazione di questo progetto».
Da Omnibus, in onda su La 7, Maroni ha invece annunciato che non ci sarà «nessuna alleanza successiva al voto per garantire la governabilità. Se vinceremo, andremo al governo. Se non vinceremo, la Lega non parteciperà alla grande ammucchiata. E se non esce maggioranza si torna al voto». Il candidato del centrodestra ha concluso la giornata a Lecco per partecipare all’incontro pubblico, promosso dal settimanale Tempi, dal titolo significativo: "Prima la Lombardia".
Umberto Ambrosoli
La giornata di Ambrosoli è cominciata dalla colazione con i cittadini in piazza Carlo Alberto Dalla Chiesa a Bollate. Anche il candidato di centrosinistra ha annunciato la chiusura della campagna elettorale a Bergamo, che si svolgerà il 22 febbraio al centro congressi alle 17.30.
Ambrosoli ha incontrato l’Anci Lombardia, la Fondazione Gnocchi e gli studenti dell’Università Bicocca, ai quali ha espresso la volontà di fermare la lottizzazione della sanità. Ambrosoli ha parlato della volontà di utilizzare se eletto un «iter trasparente» con una commissione terza che selezioni gli stessi direttori generali.
Il candidato alla presidenza della Lombardia ha fatto anche un appello agli elettori del movimento Fare per fermare il Declino: «Faccio presente – ha spiegato il candidato del centrosinistra – che le tematiche della trasparenza e della riduzione dei costi della politica sono presenti anche nel nostro programma e che pertanto, se vogliono vedere quelle tematiche al governo della nostra regione, più che disperdere i voti su opzioni che non hanno chance di vittoria possono concentrarle su di noi».
Video
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.