Masterchef 2: ahinoi, ha vinto Tiziana
Ambiziosa e supponente, l'avvocatessa di Roma non ha accumulato tra gli spettatori molte simpatie, ma ha convinto i giudici nella seguitissima finale della seconda edizione del talent in cucina
Alla fine ha vinto l’odiosissima "avvocata".
Masterchef 2, più volte paragonato a una serie televisiva più ancora che a un talent show, si è concluso senza lieto fine: “nella finale western, cui partecipano il buono, il creativo e il cattivo” (come l’ha definita il gran patron di Sky uno, Nils Hartmann) non ha vinto il più simpatico, non ha vinto lo sfigato risorto, non ha vinto nemmeno l’onesto.
Ha vinto Tiziana Stefanelli, la signora “sotuttoio”, quella che ha uno studio d’avvocato a Roma dal pomposo nome “Stefanelli and partners”, alla Ally Mc Beal. Ha vinto quella che “ha cucinato un sacco di volte il foie gras” quella che è stata in Russia, in India, in molti grand hotel del mondo e si premura di farlo sapere ogni volta. Ha vinto quella che ha messo “di sfroso” l’olio dopo il momento in cui bisognava fermarsi (creando il famoso #oilgate su twitter), quella che ha fatto finta di friggere gamberi che andavano cotti al forno per "tirare un’imboscata" ai concorrenti che tentavano di copiarla.
Niente guizzo dell’ultimo momento per il timido e balbettante Andrea, niente vittoria della creatività del pur "bastardo" Maurizio (che tra l’altro, è quasi "dei nostri" essendo di Lurate Caccivio, e avendo esposto i suoi quadri – è artista e pittore – anche a Busto Arsizio). In una finale 2013 dove, almeno a colpo d’occhio, i piatti non erano ai livelli di battaglia della finale 2012, in cui si misurarono Spyros e Luisa in una battaglia da veri chef, ha vinto la “paracula”, con tre "mappazzoni" che potevano piacere a tutti i giudici. E per gli spettatori, che si sono appassionati e hanno tifato per settimane, non c’è stata redenzione, nè catarsi.
Tiziana ha infatti vinto prima cucinando il foie gras, poi dandosi ai piselli di Spello, poi realizzando un menù a base di mappazzoni (ma a quanto pare tutti gustosi, o perlomeno di gusto dei giudici) contro un menù – quello di Maurizio – che se non era buono era, certamente, perlomeno più coraggioso: su tutto svettava la pannacotta al wasabi. E’ già lontana la prima edizione in cui ha vinto l’orfano simpatico con fidanzato al seguito che cercava il riscatto, mentre la bravissima 22enne che aveva la colpa di essere troppo ambiziosa e presuntuosa era punita con un secondo posto. Per quest’anno insomma, non possiamo spegnere la tivù sperando per il meglio: possiamo solo farci un foie gras così.
Pazienza, Masterchef 2 ci ha fatto comunque divertire come la prima edizione e siamo pronti per le prossime serie: dal 26 febbraio in poi ricominciano sul sito i casting per l’edizione tre, e a marzo potremo consolarci con il folcloristico Masterchef India, che verrà trasmesso sul settimanale multietnico Babel. Mentre la seconda edizione appena conclusa approderà sul digitale terrestre tra qualche giorno: dal 19 marzo ogni martedì alle 21 su Cielo (DTT 26, Sky 126, Tivu e TivùSat canale 19) andrà in onda tutta la seconda edizione.
La cronaca della finale dal sito di Masterchef
Tutti gli articoli su Masterchef
Video
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.