MoMenti musicali si presenta
Pronta la monografia sulle finalità ed attività dell’associazione che verrà presentata alla Bit
E’ pronta una monografia di presentazione delle attività dell’associazione culturale varesina “Momenti Musicali” che verrà diffusa in occasione del BIT 2013 – Borsa Internazionale del Turismo che si terrà dal 14 al 17 febbraio a Fiera Milano.
MoMenti Musicali è un’associazione culturale senza fini di lucro con sede a Cuveglio (Varese). Dal 2007 l’Associazione promuove la musica d’arte nell’alto Varesotto organizzando eventi musicali e culturali in luoghi di alto pregio architettonico, storico, artistico e paesaggistico, selezionati tra quelli della sponda lombarda dell’alto Lago Maggiore (Palazzo Perabò a Cerro di Laveno, chiesa di S. Antonio a Castelveccana, chiesa di S. Pietro a Gemonio, teatro di Cassano Valcuvia).
Fin dal primo anno i Comuni, le Pro Loco del circondario, numerosi sponsor privati locali, la
Comunità Montana Valli del Verbano, la Fondazione Comunitaria del Varesotto onlus, la Provincia e l’Agenzia del Turismo di Varese patrocinano e finanziano ogni evento e sono numerosi i volontari che collaborano per soddisfare le molteplici esigenze organizzative.
Con queste linee guida dal 2010 i momenti musicali offerti ai partecipanti dell’associazione
sono due:
– Il Festival Musica e Letteratura tra gli Affreschi. Nel mese di luglio, tra Arcumeggia di
Casalzuigno, suggestivo borgo dipinto, e altri tre comuni del circondario (Cassano Valcuvia,
Cuvio e Castelveccana), il pubblico, conteggiato in mille e più uditori, è accolto in una cornice di rara bellezza naturalistica, molto coinvolgente. Stages musico/letterari, lezioni-concerto e incontri divulgativi sono le proposte più ricorrenti.
– Il Festival Pianistico Internazionale. Artisti di caratura internazionale si ritrovano
nell’elegante teatro liberty di Cassano Valcuvia. Affermatosi subito come evento di punta della programmazione, il Festival ha fatto parte del circuito tansfrontaliero Interreg cofinanziato dall’Unione Europea e vanta la presenza di un pianoforte grancoda Fazioli.
Il direttore artistico dell’Associazione e dei due Festival è, da sempre, il pianista Adalberto
Maria Riva.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
pzellner su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
UnoAcaso su Tassa sulla salute e ristorni, da Varese l'urlo di frontalieri e territori di confine: "Non siamo il bancomat di Stato e Regione"
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.