Multipiano a Casbeno: “Per i residenti troppi disagi”
Proseguono i lavori ma anche le segnalazioni di chi vive nella zona: «Da più di un anno conviviamo con traffico, polvere e rumore»
Proseguono a Casbeno, in via Daverio, i lavori per la realizzazione del nuovo parcheggio multipiano della Provincia di Varese. E proseguono anche le segnalazioni dei residenti che da tempo lamentano diversi disagi collegati all’attività del cantiere. E non solo: «Dal 16 gennaio del 2012 – scrive a VareseNews Ombretta Diaferia – a noi abitanti del borgo settecentesco ci è stato sottratto il diritto di vivere normalmente a causa di un’azione inconsulta, nonché imposta dall’Amministrazione Pubblica. Nessuno si è mai preoccupato di venirci a chiedere se eravamo concordi. Non solo ci è stato sottratto l’ambiente in cui vivevamo: da catasto si può evincere come eravamo "immersi" nel parco di Villa Recalcati fino al 16 gennaio 2012 (e magari lo si era scelto apposta dopo una vita nello smog milanese!).
Non solo abbiamo subito danni fisici alle case e conviviamo con macchinari di monitoraggio che lo attestano, ma quotidianamente siamo sottoposti ad inquinamento acustico e dell’aria, oltre ad assistere ad un imbarazzante consumo del suolo.
Quotidianamente viviamo con livelli di rumori assordanti non tollerabili, che farebbero perdere la lucidità anche al più pacifico di questa terra. La ragione? Loro, i politici la chiamano “utilità pubblica”: un parcheggio intermodale, assolutamente necessario per i pendolari! Peccato sia a distanza di cento metri dall’altro rutilante parcheggio necessario per i pendolari, gli uffici ed addirittura i fedeli (provate a farvi un giro la domenica mattina, ma fuori dalla messa non al parcheggio di Via Trentini, per toccare con mano quanto lo usino i fedeli, sin dalla benedizione ufficiale). Per inciso, è previsto un altro necessario parcheggio a 100 metri da quest’ultimo. Praticamente diventeremo il centro del triangolo delle Bermuda, i cui angoli son sempre e solo rutilanti parcheggi “necessari”, ma vuoti».
«Non si può più vivere! – scrive un’altra lettrice residente nella zona – la segnaletica è insufficiente ed è stata sistemata un pochino solo dopo mia richiesta. I limiti di velocità non sono rispettati, si rischia la vita. Facessero un senso unico! e non voglio nemmeno accennare all’insesatezza del progetto e ai danni che stanno registrando le case ,le persone per i rumori, le polveri. Che operazione assurda! E questa è solo la premessa di quel che sarà in una strada che non può assolutamente "reggere" traffico. Ha ragione mio figlio di 4 anni: "via macchine puzza, voglio parco bello"».
Leggi anche – Polemiche a Casbeno per il parcheggio multipiano
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.