Settecento comuni abbattono il digital divide

Con l’accordo tra Regione Lombardia e Telecom Italia si dovrebbe portare la banda larga in 707 comuni entro 24 mesi

 Si stanno avviando a conclusione i lavori dello sviluppo della Banda Larga in Regione Lombardia, nelle zone definite “a fallimento di mercato” secondo il d.d.u.o. del 20 aprile 2010 n. 3988, che eroga un contributo (41 Mil. euro), per la diffusione di servizi a banda larga nei comuni senza copertura Adsl.
Nelle aree rurali e senza sviluppo economico, gli operatori di telecomunicazione essendo aziende private, non sono interessate a superare il “Digital Divide”, poiché i costi sarebbero superiori ai ricavi, e quindi non attratte ad investire. Con l’accordo tra Regione Lombardia e Telecom Italia (vincitrice del bando) l’intervento che scadrà a fine luglio, dovrebbe coprire ben 707 comuni della Regione entro 24 mesi dall’inizio dei lavori. Nella provincia di Varese sono una cinquantina i comuni interessati. Unico neo in provincia: alcuni comuni  non saranno interessati a questo bando, come ad esempio Barasso. 

Il grosso dell’attività si concentra sulla posa della fibra ottica che va portata ad anello sulle centrali dove ad oggi non vi è copertura. Oggi si utilizzano minitrincee a basso impatto ambientale, per lo scavo, con velocità tripla  rispetto ai vecchi scavi stradali (circa 100 mt al giorno), che fino a qualche anno fa si era obbligati a programmare.
Questo ridurrà significativamente il digital divide, tra zone periferiche e zone a forte urbanizzazione e industriali della regione. Fino ad ora non si è ancora investito fortemente sulla banda larga per quanto riguarda lo stato Italiano. Nessun governo negli ultimi 10 anni è riuscito a programmare investimenti, che sono estremamente importanti per lo sviluppo economico e sociale di un’intera nazione. Ancora si aspetta un Decreto Legge che metta risorse sul futuro della banda larga per tutta la Penisola.
 
Per ulteriori informazioni si rimanda alla pagina del sito della regione che in tempo reale evidenzia il cronoprogramma del bando e l’elenco dei comuni, dove i lavori sono stati ultimati e quindi la possibilità di richiedere ai vari operatori la commercializzazione del servizio ADSL.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 14 Febbraio 2013
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.