Uil: “AgustaWestland, preoccupati della deriva in cui sta rischiando di finire”
L'appello del sindacato: «Chiediamo a gran voce al Governo, al Parlamento e alle Istituzioni tutte di intervenire velocemente per salvaguardare questo patrimonio industriale»
Riceviamo e pubblichiamo
Purtroppo in questi giorni stiamo assistendo ad una miriade di notizie sui media riferite ad AgustaWestland, per fatti che necessariamente avranno bisogno di essere appurati e provati dalla Magistratura ma che, in una situazione internazionale molto difficile, questa pubblicità negativa rischia di mettere in forte difficoltà l’Azienda su tutti i mercati internazionali.
Come Uilm nazionale e Coordinamento nazionale Uilm di AgustaWestland, siamo fortemente preoccupati dalle notizie che arrivano in merito alla commessa Indiana e sull’intenzione dello stesso Governo di voler inserire A.W. nella Black List.
Un’azione di questa portata creerebbe un danno economico e d’immagine enorme con riflessi sui mercati internazionali inimmaginabili a scapito di un’Azienda che, ha raggiunto questi livelli di competitività e di posizionamento sui mercati grazie all’elevata professionalità dei suoi dipendenti e all’alto contenuto tecnologico dei suoi prodotti.
Siamo fortemente preoccupati della deriva in cui sta rischiando di finire il Gruppo, per questo chiediamo a gran voce al Governo, al Parlamento e alle Istituzioni tutte di intervenire velocemente per salvaguardare questo patrimonio industriale che in una situazione di forte difficoltà rappresenta l’eccellenza tecnologica Italiana nel Mondo.
Riteniamo che sia necessario far fronte comune per salvaguardare migliaia di posti di lavoro e fare di tutto per preservare quel posizionamento internazionale che AgustaWestland si è conquistato sul campo, non come oggi la stanno descrivendo i giornali ma, attraverso la professionalità dei suoi dipendenti, la qualità dei suoi prodotti e l’alta componente tecnologica che questi racchiudono.
Come Uilm nazionale e coordinamento nazionale Uilm di AgustaWestland metteremo in campo tutte le iniziative necessarie affinché si salvaguardi un Gruppo che tanto ha dato al Sistema industriale Italiano e che tanto ancora vuole dare.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.