Videogiornalismo e crossmedialità, i corsi dell’Icma
L'Istituto Antonioni organizza insieme all'Ordine dei Giornalisti della Lombardia una serie di lezioni dedicati ai giornalisti pubblicisti
Dopo l’ottimo successo del corso di video-giornalismo proposto l’anno scorso all’Istituto Cinematografico Michelangelo Antonioni (ICMA), l’Ordine dei Giornalisti lombardo propone un fitto calendario di corsi di aggiornamento in partnership con ICMA dedicati in primis a giornalisti e pubblicisti, che si terranno nella sede di Busto Arsizio, a pochi chilometri da Milano.
Tre le opportunità per quest’anno:
CORSO BASE DI VIDEO-GIORNALISMO “Metodi, Tecniche, Regole”. Un programma di 42 ore serali tra marzo e maggio (inizio il 5 marzo) in cui poter sviluppare tecnicamente ripresa, post-produzione e laboratori per giornalisti e pubblicisti interessati all’evoluzione del giornalismo verso le tecniche video televisive e web video. Previsti anche momenti specifici su deontologia professionale e telegiornalismo. 20 partecipanti.
CORSO AVANZATO DI VIDEO-GIORNALISMO “Metodi, Tecniche, Regole”. Un programma avanzato di 26 ore serale nei mesi di maggio e giugno (inizio il 21 maggio), incentrate sulle tecniche evolute di ripresa e montaggio per giornalisti e pubblicisti che vogliano completare un cammino di aggiornamento sui temi e le tecniche del video, del web e della televisione. 20 partecipanti.
WORKSHOP “CROSSMEDIALITA’, SOCIAL NETWORK E INFORMAZIONE:
LABORATORIO DI AGGIORNAMENTO”
Sabato 16 marzo una giornata dedicata alla crossmedialità: al mattino un laboratorio tecnico sulla conoscenza e l’utilizzo di social media, canali web video e web giornalismo. Nel pomeriggio workshop sugli sviluppi della crossmedialità con esempi, applicazioni e aggiornamenti.20 partecipanti.
I corsi sono dedicati con priorità a giornalisti e pubblicisti iscritti all’’Ordine dei Giornalisti della Lombardia. Gran parte dei costi dei corsi saranno sostenuti per giornalisti e pubblicisti dall’Ordine stesso (per quote e dettagli riferirsi ai singoli programmi), che si occuperà delle iscrizioni fino alla fine di febbraio (Segreteria ordine 02.6771371).
Per l’ICMA la collaborazione su tematiche di comunicazione e crossmedialità con l’Ordine dei Giornalisti è una ulteriore conferma del prestigio e della considerazione di cui gode ormai a livello nazionale nel campo non solo del cinema, ma anche della multimedialità e dei più innovativi sistemi di comunicazione.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giovanni Petrotta su "Sono scivolata e caduta a causa dei buchi sulla ciclabile Luino - Grantola"
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.