Viterbo, il Conclave più lungo della storia
La sede vacante durò 1006 giorni. La popolazione, esasperata, prima rinchiuse i cardinali dentro il Palazzo dei Papi poi ridusse il loro vitto e successivamente scoperchiò il palazzo
È considerato il Primo conclave nonché l’evento che ha originato il nome della riunione che precede l’elezione di un nuovo pontefice. L’elezione del 1268-71, avvenuta a Viterbo, rappresenta la più lunga della storia della Chiesa. Fu successiva alla morte di Clemente IV e si concluse con l’elezione di Gregorio X. La sede vacante in questo caso durò ben 1006 giorni a causa della difficoltà di trovare un accordo tra i cardinali. Esasperata la popolazione locale arrivò a chiudere i cardinali dentro il Palazzo dei Papi (clausi cum clave) successivamente furono ridotte le derrate alimentari e infine, per velocizzare finalmente la decisione, fu scoperchiato il tetto del palazzo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.