A Locarno una primavera di cultura

Un week end ricco di manifestazioni dedicate al cinema e alla letteratura. Tra gli appuntamenti anche la prima edizione di "L'immagine e la parola", spin off del Pardo

primavera locarnese ticino turismo locarno pardoAl via una nuova stagione di cultura a Locarno. La prima edizione di "L’immagine e la parola", spin-off del Festival del film che rientra nella rassegna "Primavera Locarnese", avrà luogo dal 24 al 27 marzo 2013. L’evento, diretto da Carlo Chatrian, è incentrato sulla relazione fra l’immagine in movimento e la parola scritta. L’immagine e la parola si compone di proiezioni, incontri, workshop e discussioni, e si suddivide fra eventi per il pubblico e un programma didattico per le scuole.

La Primavera Locarnese si articola in tre appuntamenti:
21 – 24 marzo 2013 Monte Verità: Utopie e magnifiche Ossessioni 
L’iniziativa è prodotta dall’associazione Eventi Letterari Monte Verità e curata da Irene Bignardi, Paolo Mauri e Joachim Sartorius. L’iniziativa propone un festival letterario che vuole affrontare in chiave contemporanea il tema dell’utopia e delle passioni – ideali, sociali, politiche, letterarie – che la nutrono. Tutti gli eventi si svolgeranno al Monte Verità o, in alcune occasioni, nei teatri di Ascona (San Materno e del Gatto).
22 – 24 marzo 2013 Youtopia – Eventi collaterali
Evento collaterale e indipendente del festival letterario, che si propone come uno spazio in cui i giovani possano scoprire il loro mondo letterario, giocando con le parole, ascoltate, dette, scritte, per esprimere i loro sentimenti e le loro visioni del futuro.
24 – 27 marzo 2013 L’immagine e la parola
Spin-off del Festival del film Locarno ed è curata dal suo Direttore artistico Carlo Chatrian. L’evento sarà composto da proiezioni, incontri e un convegno conclusivo, che esploreranno la relazione fra l’immagine in movimento e la parola scritta. Un occhio di riguardo è dato alla formazione, con un programma didattico che vedrà tre mattinate di discussioni e proiezioni per le scuole del territorio in collaborazione con Castellinaria. Sono inoltre previsti tre workshop riservati a studenti di cinema ai quali parteciperanno tre registi internazionali.

Info: www.pardolive.ch

Leggi anche – "L’immagine e la parola": quattro giorni di cinema aspettando il Festival

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 21 Marzo 2013
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.