A scuola di banca con Unicredit
In programma dal 19 marzo al 23 aprile un ciclo di corsi di educazione bancaria a Varese, Castellanza, Besozzo e Gallarate
UniCredit porta gli studenti giovani e anziani di Varese e provincia a scuola di banca. Domani (19 marzo) è in programma il corso di educazione bancaria rivolto agli “studenti” dell’Università della Terza Età di Castellanza, il 12 e 19 aprile si replica con gli alunni delle classi 5A dell’Istituto Alberghiero De Filippi di Varese, mentre il 15 e 23 aprile sarà la volta dei ragazzi del Centro di Formazione Professionale del Comune di Besozzo.
Dal 21 marzo al 18 aprile si terranno presso l’Itc Gadda Rosselli di Gallarate tre incontri dal titolo “Guadagniamo il Futuro”, organizzati da UniCredit e rivolti agli studenti delle classi 1A e 2A Ragioneria. “Guadagniamo il Futuro” è stato organizzato da UniCredit in collaborazione con Adiconsum, Movimento Difesa del Cittadino e Fedeconsumatori e rientra nell’ambito di “In-formati”, il piano di educazione bancaria rivolto ai cittadini dei territori nei quali UniCredit opera e che si propone di contribuire ad accrescerne la cultura bancaria e finanziaria e con essa la capacità di realizzare quotidianamente scelte economiche consapevoli e sostenibili. In Lombardia il progetto “In-formati” ha coinvolto finora oltre 3.700 partecipanti per 13 mila ore di formazione gratuita e senza finalità commerciali nel corso di 110 incontri in totale.
Il corso in programma domani a Castellanza, dal titolo "Investire Oggi", sarà tenuto dal dipendente UniCredit Stefano Bulgarelli, quelli a Varese, che coinvolgeranno circa 50 partecipanti, da Maria Piera Dell’Acqua e Marika Simonini (titolo Guadagnamo il Futuro, 12 aprile), Christian Blanco (titoli Il dialogo banca – impresa e Finanziamenti all’imprenditoria, 19 aprile). A Besozzo i docenti UniCredit saranno Emanuela Bergamini e Riccardo Marcon (titolo Accesso online ai servizi bancari, 15 aprile), Emanuela Bergamini e Francesco Miraglia (titolo Il dialogo banca – impresa, 23 aprile). Gli incontri organizzati a Gallarate saranno tenuti dai dipendenti Chiara Famlonga e Francesco Miraglia (21 marzo), Chiara Famlonga e Piervito Ferrario (11 aprile), Piervito Ferrario e Laura Pavan (18 aprile).
«Abbiamo organizzato questi corsi per rispondere alle specifiche esigenze degli studenti, per avviarli verso un più consapevole e corretto rapporto con la banca – ha spiegato
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su La funivia di Monteviasco riapre entro l’estate
Tsilvia su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
PaGi su Incidente sulla strada tra Somma Lombardo e Malpensa, ferito un 16enne
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.