Arti e mestieri per il mercatino di san Giuseppe
E' al via la seconda edizione per il mercatino di Fogliaro ”Arti e mestieri” organizzato dalla Parrocchia San Giuseppe. con il patrocinio del Comune
E’ al via la seconda edizione per il mercatino di Fogliaro ”Arti e mestieri” organizzato dalla Parrocchia San Giuseppe. con il patrocinio del Comune. Il mercatino è stato presentato questa mattina dall’assessore ai Rioni Maria Ida Piazza, il parroco di Fogliaro don Giorgio Spada e l’organizzatore Carlo Bruna.
«Dopo il successo del primo anno, ecco un nuovo appuntamento nei rioni grazie alla collaborazione delle parrocchie e delle associazioni attivissime sul territorio – spiega l’assessore Maria Ida Piazza – un’altra iniziativa che sarà sicuramente apprezzata dai varesini».
«E’ una manifestazione che consente di rivitalizzare il rione, piccolo e lontano dal centro varesino, ma che mantiene intatta una sua identità – ha detto don Spada – La parrocchia, di 750 persone, è attiva e collabora con Bregazzana e Sant’Ambrogio, e l’occasione è gradevole. Alle 10 ci sarà la messa solenne per il patrono, con il Vicario episcopale monsignor Agnesi: ma il mercatino offrirà un’occasione per chi viene da fuori al di là delle funzioni religiose».
Il mercatino si svolgerà domenica 17 marzo, dalle 8.30 alle 19 circa, in occasione della festa di San Giuseppe, che è patrono del quartiere ma anche degli artigiani: per questo gli espositori presenti saranno rappresentati di questo mestiere. «A tutt’oggi, le bancarelle sono 16, quasi raddoppiate rispetto all’anno scorso – spiega Carlo Bruna – Sono quasi tutte della provincia, eccetto una "eccezione" da parte di un produttore di mele molto qualificato, e vede di tutto: artigiani, agricoltori, hobbysti… Ci saranno le pesche di Monate della famiglia Bianchi e i formaggi del luinese del pluripremiato Desiderio, ci sarà il miele dell’apicoltura Veddasca di Maccagno, ci saranno merletti, complementi di arredamento, bigiotteria».
Il mercatino si svolgerà in via Adige e nelle vie adiacenti la parrocchia. Martedì, poi, in occasione del giorno di san Giuseppe, ci sarà anche un banco per la vendita delle zeppole, e le frittelle di San Giuseppe, oltre ai momenti liturgici con le Sante Messe alla chiesa parrocchiale. Per prenotazioni e informazioni contattare il numero 333.20 87 165
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.