Da Roggiano a Roma per salutare Papa Francesco

Gli studenti del Liceo delle scienze umane erano in gita di classe quando si è levata la fumata bianca. Una partecipazione entusiastica ed emozionante

Gli studenti del Liceo delle Scienze Umane dell’Educandato di Santa Maria Bambina a Roggiano potranno ricordarlo e raccontarlo: “Papa Francesco, quella sera noi c’eravamo!”.
In visita di istruzione a Roma, dal 12 al 15 marzo, i hanno visitato in tour l’Urbe per poi approfondire la conoscenza della Roma imperiale, dei tesori dei Musei vaticani, delle testimonianze della Roma cristiana e poi capitale d’Italia, fino al commovente incontro con i martiri delle Fosse ardeatine che ha concluso la loro permanenza nella città.

Particolarmente memorabile però è stata la loro presenza in Piazza San Pietro la sera di mercoledì 13 marzo, dall’inizio della fumata bianca fino al tanto atteso “Habemus Papam” seguito dalla presentazione del nuovo pontefice. Grande gioia per gli studenti di Roggiano che, benché piccoli nell’enorme folla, si sono sentiti parte di un grandissimo evento: l’elezione di Papa Francesco al quale augurano ogni bene con la preghiera che lui stesso ha chiesto a tutti i fedeli.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 21 Marzo 2013
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.