Dall’Imu al Sottopassasso di Abbiate. Un consiglio dedicato alle mozioni
Lungo ordine del giorno in programma per la seduta del consiglio comunale di martedì 12 marzo
Dall’Imu al Sottopassasso di Abbiate. Un consiglio dedicato alle mozioni. È parte del lungo ordine del giorno in programma per la seduta del consiglio comunale di martedì 12 marzo, alle 21, nella sala consigliare di piazza Mazzini.
Ecco i punti all’ordine del giorno:
1. Regolamento Comunale sul sistema dei controlli interni
2. Regolamento Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze: nuova adozione
3. Mozione relativa all’intitolazione della sala studio presso la Frera a Gianluigi Margutti e della piazzetta antistante la sede degli alpini di Abbiate a Luigi Ferazzini presentata dal Consigliere Accordino
4. Mozione relativa all’esenzione pagamento IMU scuole paritarie presentata dai Consiglieri Stefano Candiani, Dario Galli, Gianfranco Crosta, Franco Accordino e Vito Pipolo
5. Mozione per il rispetto del limite urbanistico dell’area interessata dalla realizzazione del nuovo sottopassaggio carraio di Via Publio Virgilio Marone, presentata dai Consiglieri Stefano Candiani, Dario Galli e Gianfranco Crosta
6. Interrogazione – progetto di chiusura e "messa in sicurezza" dell’attraversamento ferroviario di Abbiate Guazzone ad opera di FNM presentata dal Consigliere Castiglia
7. Mozione a difesa della Provincia di Varese presentata dai Consiglieri Crosta, Candiani, Pipolo e Accordino
8. Mozione relativa alla realizzazione di un attraversamento pedonale rialzato in Via Monte San Michele altezza civico 10 presentata dai Consiglieri Franco Accordino e Stefano Candiani
9. Mozione sul censimento del cemento, campagna nazionale “salviamo il paesaggio. Difendiamo i territori” promossa dal Forum italiano dei Movimenti per la terra ed il paesaggio presentata dal Consigliere Stefano Castiglia
10. Mozione inerente Campagna per il disarmo presentata dal Consigliere Domenico Giudice
11. Mozione relativa al personale della Polizia Locale presentata dal consigliere Franco Accordino
12. Mozione relativa al regolamento TIA presentata dal consigliere Franco Accordino
13. Mozione relativa alla istallazione di distributori automatici nei luoghi pubblici, in particolare presso la biblioteca Frera presentata dal Consigliere Aureliano Gherbini
14. Interrogazione incarico studio legale presentata dal Consigliere Crosta
15. Nuova viabilità e risoluzione problematiche riguardanti Viale G. Marconi presentata dal Consigliere Castiglia
16. Mozione relativa alla disponibilità di offerte gratuite di prestazioni sportive per i diversamente
abili presentata dal Consigliere Accordino
17. Mozione relativa alla riqualificazione della Piazza San Bernardo e alla manutenzione straordinaria della chiesa di San Bernardo presentata dal Consigliere Accordino 18. Mozione relativa alla prosecuzione della pista ciclo-pedonale e alla messa in sicurezza della Via Albisetti presentata dal Consigliere Accordino
19. Mozione relativa alla riqualificazione della Piazza Stazione di Tradate e alla creazione di un parcheggio custodito per cicli e motocicli presentata dal Consigliere Accordino
20. Mozione relativa all’istituzione della Commissione Biblioteca: aggiunto art- 74 bis dello statuto presentata dal Consigliere Accordino
21. Mozione relativa alla "Concessione della cittadinanza onoraria ai bambini nati in Tradate figli di genitori stranieri" presentata dai Consiglieri De Rosa, Gherbini, Cara, Guaita, Codato e Giudice
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.